• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    • Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano
    • Sicurezza industriale: la sinergia vincete tra AI e competenze umane
    • KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale
    • Costruzioni: ecco perché la digitalizzazione non è più un’opzione
    • Afol Metropolitana e SPS Italia incontrano gli HR Manager
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia

    MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia

    By Redazione BitMAT06/10/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Flessibilità, interoperabilità e modularizzazione: l’MTP al centro dell’innovazione nell’industria di processo

    MTP

    Grande successo per l’evento “MTP: flessibilità, interoperabilità e riduzione del time to market per l’industria di processo”, organizzato da Consorzio PI Italia al Grand Visconti Palace Hotel di Milano. La giornata ha rappresentato un momento di confronto unico, il primo sul territorio nazionale, tra istituzioni, esperti e aziende su uno dei temi centrali per l’evoluzione dell’industria di processo: la modularizzazione degli impianti.

    Protagonista assoluto è stato il Module Type Package (MTP), lo standard aperto promosso da PROFIBUS & PROFINET International (PI), già adottato a livello internazionale nei settori farmaceutico, chimico e alimentare, che consente di costruire sistemi più agili, componibili e riconfigurabili. Il programma ha offerto una panoramica completa sul ruolo di MTP nella trasformazione dell’industria 4.0 e 5.0, partendo dall’analisi di mercato condotta da ISPE – che ha messo in luce i trend di digitalizzazione e Pharma 4.0 – fino agli approfondimenti tecnici dei Competence Center italiani e delle aziende partner.

    Testimonianze e dimostrazioni sulle potenzialità dell’MTP

    All’evento anche una demo live messa in mostra da GFCC, Centro di Competenza di Consorzio PI Italia basato a Genova: sei PLC e uno SCADA orchestratore hanno mostrato concretamente il principio cardine dell’MTP, ossia l’interoperabilità e il multivendor. Grazie a questa architettura, moduli intelligenti dotati di proprio controllo possono essere integrati e gestiti da un livello superiore – il Process Orchestration Layer (POL) – in maniera standardizzata e indipendente dal costruttore. Il Consorzio ha ringraziato per il supporto tecnico le aziende che hanno reso possibile la dimostrazione: Beckhoff, Copadata, Emerson, Saia Burgess, Rockwell Automation, Siemens e Wago.

    Nel corso della giornata è stato evidenziato come MTP introduca vantaggi concreti quali la riduzione dei tempi di ingegnerizzazione, grazie a interfacce standard e integrazione automatizzata che sostituisce scambi manuali di documentazione. Anche la flessibilità operativa, con sistemi capaci di adattarsi rapidamente alle esigenze produttive e concetto “Plug & Produce” per riconfigurare gli impianti senza complessità aggiuntive. Accelerazione del time-to-market, sfruttando unità pre-automatizzate e pre-testate (PEA – Process Equipment Assembly) che possono essere integrate rapidamente. Interoperabilità garantita, grazie a un’architettura basata su standard aperti come OPC UA e AutomationML, eliminando barriere tra fornitori. Riduzione dei rischi di investimento, assicurando riusabilità e adattabilità strategica degli impianti.

    La demo ha inoltre mostrato la possibilità di integrare anche dispositivi non “MTP ready” tramite gateway software, estendendo la flessibilità agli impianti esistenti. Durante le sessioni tecniche, esperti di GISI e dell’altro centro di Competenza di Consorzio CSMT hanno illustrato esempi concreti di implementazione e i benefici per operatori e costruttori di macchine, con testimonianze di aziende già coinvolte in progetti di modularizzazione.

    Con il successo dell’evento di Milano, Consorzio PI Italia conferma il proprio ruolo di punto di riferimento nazionale per la diffusione, la formazione e il supporto tecnico sulla tecnologia MTP, attraverso i suoi Competence Center.

    Dichiarazioni

    “MTP non è solo uno standard tecnologico, ma un nuovo approccio alla progettazione degli impianti. L’obiettivo è rendere i processi più flessibili, interoperabili e pronti a rispondere a una domanda industriale in continua evoluzione. Con questo evento abbiamo voluto dare un contributo concreto all’innovazione del settore, mostrando esempi reali e valorizzando la collaborazione tra aziende e istituzioni”, ha dichiarato Cristian Sartori, Presidente di Consorzio PI Italia.

    Consorzio PI Italia eventi MTP
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana

    03/10/2025

    Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano

    02/10/2025

    KEBA a K 2025 con soluzioni smart per l’automazione industriale

    02/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Tendenze

    MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia

    06/10/2025

    Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana

    03/10/2025

    Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano

    02/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.