• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    • Torna Solids Parma: appuntamento per l’industria dei materiali sfusi
    • La tua fabbrica è resiliente?
    • I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione
    • ANIE TEHA Group: “Verso nuova competitività industriale europea”
    • Industria sotto attacco
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Movimoda: il ruolo della rete wireless nella logistica

    Movimoda: il ruolo della rete wireless nella logistica

    By Redazione BitMAT06/03/20192 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’operatore logistico ha scelto il system integrator Lastnet per progettare e implementare una rete capace di rispondere efficacemente a tutte le esigenze

    Personal Data

    Movimoda è un operatore logistico che si occupa principalmente dell’industria tessile e della moda, con 150 clienti, 330.000 metri quadrati di magazzini, 100 milioni di pezzi gestiti, e 10 milioni di metri di tessuto l’anno. La sua presenza si estende in Italia, Francia, e in numerosi paesi asiatici, soprattutto in Cina. Nei magazzini vengono movimentate materie prime e prodotti finiti, con un’ampia gamma di servizi che vanno dal controllo qualità sino alla gestione dell’e-commerce.

    Per mantenere e sviluppare la sua posizione di mercato Movimoda è costantemente impegnata ad assicurare nei propri magazzini i migliori supporti tecnologici per una operatività ai massimi livelli di efficienza e sicurezza.

    In alcuni dei magazzini italiani, in cui operano abitualmente 40/50 persone, tutte dotate di radioterminali, si è resa necessaria l’installazione di una nuova rete per la copertura Wi-Fi, rispondendo anche alla necessità di avere un sistema di gestione centralizzato. Allo stesso tempo però gli access point dovevano continuare ad essere operativi anche se il sistema centralizzato non dovesse essere temporaneamente raggiungibile.

    Movimoda si è rivolta al system integrator Lastnet per progettare e implementare una rete capace di rispondere efficacemente a tutte le esigenze.

    La scelta è caduta sugli access point Cambium Networks cnPilot e410, access point per l’indoor, ed e501S, access points settoriali per l’outdoor con filtro LTE intregrato, per un totale di circa 100 apparati. Le caratteristiche hardware e software dei prodotti Cambium hanno reso la progettazione ed installazione della nuova rete particolarmente agevoli e veloci.

    Attualmente la rete Wi-Fi nei magazzini è utilizzata principalmente per connettere radioterminali Datalogic, interfacciati con il WMS aziendale. Inoltre permette anche di collegare notebook Movimoda alla rete aziendale, o notebook di clienti/fornitori ad una rete Guest. Sugli AP vengono utilizzate entrambe le bande 2.4 e 5 GHz.

    Andrea Masini, tecnico IT di Movimoda ha dichiarato: “L’operatività di un sistema logistico moderno non può prescindere da una connettività wireless potente ed efficiente, obbiettivo raggiunto con i prodotti Cambium Networks.”

    Lastnet logistica Movimoda rete wireless
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda

    20/06/2025

    I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione

    17/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Transizione 5.0: vuoi il 45% sui software?
    Stormshield: Zero Trust pilastro della security aziendale
    Tendenze

    10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE

    20/06/2025

    Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda

    20/06/2025

    I sistemi impermeabilizzanti per ambienti industriali ad alta sollecitazione

    17/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.