• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Modalità stanby: fa bene ai veicoli fuoristrada e agricoli

    Modalità stanby: fa bene ai veicoli fuoristrada e agricoli

    By Redazione BitMAT31/10/2023Updated:01/11/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    La modalità standby sul controller X90 CP150 permette di riavviare una macchina o un veicolo dopo che il motore è stato spento per poco

    modalità standby
    B&R Industrial Automation

    B&R ha annunciato che la modalità standby sul controller compatto X90 CP150 offre la possibilità di riavviare una macchina o un veicolo immediatamente dopo che il motore è stato spento per un breve periodo. Il CP150, che completa l’ampia gamma di prodotti specifici per veicoli industriali di media complessità e dimensioni, è il primo controller B&R con questa modalità standby di nuova concezione.

    Con il controller compatto CP150, l’attesa per il riavvio dell’elettronica dopo un breve periodo di spegnimento del motore viene completamente eliminata. Ciò consente di risparmiare tempo e aumentare la produttività nel lavoro quotidiano. Gli operatori possono eliminare le attese e anche diminuire le emissioni con il CP150, riducendo il loro impatto ambientale. B&R utilizza la batteria del veicolo per la funzione standby.

    Monitoraggio intelligente della batteria per lo stato di carica

    Quando la macchina è in standby, l’applicazione rimane attiva e monitora la macchina per tornare immediatamente alla modalità operativa. Questo dopo un evento di riattivazione avviato dall’accensione del motore, in CAN o I/O. Se la macchina rimane in modalità standby per un periodo di tempo prolungato, il controller impedisce lo scaricamento della batteria del veicolo utilizzando un dispositivo di monitoraggio della batteria stessa. Queste funzioni innovative sono parametrizzate in base alle esigenze del cliente.

    Il CP150 completa l’ampio portafoglio di controller B&R per macchine utilizzate in ambienti difficili, ad esempio nei veicoli commerciali fuoristrada. Mentre il CP170 completamente modulare viene utilizzato prevalentemente per macchine di lusso, il mercato delle macchine medie con requisiti di sistema leggermente ridotti è il campo di applicazione preferito per il nuovo CP150.

    CP150 protetto da polvere, umidità e temperature estreme

    Il controller compatto CP150 è ideale per ambienti difficili. Il design protegge da polvere, umidità e temperature estreme. Il CP150 sopporta bene anche livelli di vibrazione molto variabili, come può accadere con i veicoli industriali. L’elevata resistenza alle vibrazioni comporta minori tempi morti per l’operatore e quindi un aumento della produttività. Il nuovo controller compatto ha una protezione IP69K e può quindi essere lavato ad alta pressione insieme al resto della macchina. Facoltativamente, il CP150 può utilizzare POWERLINK per collegarsi tramite collegamento daisy chain ad altri componenti.

    Il controller compatto CP150 con modalità standby di nuova concezione. L’attesa per il riavvio dell’elettronica viene completamente eliminata, consentendo alla macchina di essere pronta per l’uso più rapidamente.

    B&R Controller compatto CP150 Modalità standby veicoli fuoristrada e agricoli
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.