• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Mivor: processi più veloci con l’automazione di CLS

    Mivor: processi più veloci con l’automazione di CLS

    By Redazione BitMAT10/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’AMR Agilox Mivor “coglie i frutti” dell’automazione. La cooperativa confeziona 80 mila tonnellate di mele l’anno, ottimizza e velocizza i processi di magazzino.

    Mivor

    È “automazione” la parola chiave per processi veloci, efficienti e sicuri. Tutti i settori ne stanno conoscendo i benefici, anche quello agricolo. Mivor, Cooperativa Frutticoltori Mivo-Ortler Società Agricola, ha scelto CLS come partner ideale per sostenere gli obiettivi aziendali attraverso l’automazione e l’ottimizzazione dei suoi processi produttivi. Grazie alla consulenza di CLS e alla fornitura di soluzioni su misura incentrata su AMR Agilox, l’azienda ha velocizzato i processi interni, riuscendo ad abbinare il magazzino automatico con le linee di svuotamento.

    Con sede nella località di Laces, vicino a Bolzano, Mivor è rinomata nel settore agroalimentare occupandosi di commercio all’ingrosso di frutta e ortaggi freschi o conservati. La cooperativa conta circa 300 associati che producono tra le 70 e le 80 mila tonnellate di mele all’anno.

    Il core business è il processo di confezionamento di mele per i clienti nazionali e internazionali, avvalendosi di una struttura all’avanguardia e ad alto livello di automazione. Nella fase iniziale di progettazione della nuova sala di confezionamento, Mivor aveva l’esigenza di trovare una soluzione efficace che potesse permettere di abbinare il magazzino automatico con le linee di svuotamento.

    L’adozione della soluzione Agilox implementata da CLS ha permesso all’azienda di ridurre i vincoli per la movimentazione orizzontale e di accedere in qualsiasi momento alle altre linee di produzione. Inoltre, questa soluzione ha evitato interruzioni nel processo di produzione, ottimizzando tempi e costi.

    “Un buon raccolto” di efficienza e produttività

    Prima dell’adozione della soluzione Agilox, era necessario che un paio di carrellisti si occupassero della fase di approvvigionamento e della gestione delle missioni di raccolta/prelievo delle merci. Grazie alle soluzioni implementate da CLS, questo compito viene ora svolto dalle macchine Agilox stesse, consentendo al carrellista di posizionarsi verso l’uscita e di poter gestire le pedane finite e confezionate, fungendo anche da conducente e pallettizzatore.

    “Quando un operatore di linea mi ha segnalato un problema di sovraccarico di una macchina, grazie alla soluzione di CLS ho potuto accedere direttamente alla macchina tramite smartphone per risolvere il problema, permettendo così al ciclo di continuare senza nessuna interruzione“, ha affermato Roland Staffler, Responsabile Produzione di Mivor.

    Tutti i benefici delle soluzioni Agilox per Mivor

    Poiché il sistema dell’azienda richiede una rete complessa di comunicazione tra i magazzini e il programma di gestione degli ordini e della pianificazione, ai quattro AMR Agilox è stata aggiunta un’ulteriore macchina: il quinto Agilox è stato il punto di svolta. Installato rapidamente, l’integrazione con il sistema di Mivor è stata immediata e, di conseguenza, il flusso dei processi è stato ottimizzato aumentando l’output delle linee di produzione.

    Mivor dispone anche dei carrelli elevatori di CLS, i quali hanno velocizzato ed ottimizzato tutti i processi di magazzino.

    In conclusione, la soluzione AMR di CLS è stata ideata su misura per lavorare in sicurezza assieme al personale in spazi limitati, risultando facile da utilizzare, flessibile e semplice da riprogrammare.

    Mivor, grazie al team di esperti CLS, è riuscita ad ottimizzare i processi e a integrare perfettamente la gestione della supply chain con automazione e tecnologia, abbinando il magazzino automatico alle linee di svuotamento, portando di conseguenza a un notevole aumento dei flussi di produzione.

    Agilox Automazione CLS settore agricolo
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.