• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • PTC firma un semestre da record in Italia e Sud Europa
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Microline fornisce un nuovo fine linea a Temca

    Microline fornisce un nuovo fine linea a Temca

    By Redazione BitMAT14/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Microline rafforza la propria partership professionale con Temca. L’azienda si è rivolta a Microline per completare l’allestimento di una nuova linea per il packaging di asciugamani piegati

    Microline and Temca03

    Rafforza la propria partership professionale con Temca, Microline, realtà italiana specializzata nella progettazione e produzione di macchine e per il settore Tissue e il packaging secondario, Temca, brand parte del gruppo multinazionale Celtex, leader nella produzione di carta per uso igienico, domestico e professionale. si è rivolta infatti a Microline per completare l’allestimento di una nuova linea per il packaging di asciugamani piegati.

    I protagonisti del connubio

    • Temca è una realtà con due poli produttivi in Europa, attiva in numerosi settori industriali, tra cui il biomedicale, l’alimentare e l’automotive, che serve attraverso differenti brand. Uno degli ambiti più importanti per il gruppo è quello legato alla commercializzazione di prodotti igienici, destinati sia alla Grande Distribuzione che al contesto industriale. Proprio in questo ambito Temca si è trovata a far fronte a rinnovate esigenze produttive, che l’hanno portata a riprendere contatto con Microline, storico partner del gruppo.
    • Microline, specializzata nello sviluppo di sistemi e macchine per il packaging di prodotti Tissue, è infatti da oltre vent’anni fornitore del gruppo Celtex, a cui ha venduto numerose soluzioni per il fine linea, che sono andate a integrare diversi poli produttivi in Europa. L’expertise dell’azienda italiana è particolarmente forte nel confezionamento primario per prodotti Tissue e Nonwoven ma è parimenti importante nell’ambito del fine linea, con un portafoglio di soluzioni per la pallettizzazione e l’incartonamento adatte a diverse esigenze.

    La richiesta: maggiore flessibilità ed efficienza

    Microline and Temca02Al centro dell’ultima commessa per Temca c’è ROM600, una delle unità bestseller della produzione Microline. Si tratta di una macchina automatica incartonatrice con sistema di riempimento del cartone di tipo orizzontale in grado di coniugare efficienza, robustezza e praticità di esercizio. Le macchine della serie ROM si fanno carico delle operazioni di prelievo, formatura e riempitura del cartone, chiudendo la scatola con sistema a nastro adesivo o colla a caldo. Tanti sono i prodotti che possono essere confezionati, tra cui asciuga tutto, tovaglioli, fazzoletti, rotoli industriali e lenzuolini medici.

    Lo specifico esemplare fornito a Temca va a servire una linea dedicata al confezionamento di asciugamani piegati destinati prevalentemente all’ambito industriale e realizzabili in due formati. ROM 600 va a rispondere in particolar modo ai requisiti di flessibilità e robustezza richiesti dal committente. La linea che va ad equipaggiare lavora infatti su 3 turni e la macchina è soggetta a un funzionamento prolungato. Oltre alla grande affidabilità, uno dei vantaggi di ROM600, comune a tutta la produzione Microline, è quello di ottimizzare il consumo energetico, risultando quindi un’unità improntata al risparmio, aspetto che va a tutto vantaggio dell’ambiente.

    L’attenzione alla sostenibilità

    Microline and Temca04Temca è un’azienda particolarmente attenta alla sostenibilità. Ne sono prova le numerose certificazioni che ha ottenuto nel corso degli anni, tra cui Ecolabel, marchio europeo che contraddistingue prodotti e servizi caratterizzati da un ridotto impatto ambientale durante l’intero ciclo di vita e FSC, che identifica i prodotti contenenti legno proveniente da foreste gestite in maniera corretta e responsabile, secondo rigorosi standard ambientali, sociali ed economici.

    Attraverso la collaborazione con Microline, TEMCA rafforza le proprie capacità produttive e incrementa la propria efficienza, proseguendo lungo un percorso volto a incrementare il livello di automazione dell’azienda, per diventare un luogo dove le persone possano lavorare armoniosamente con le macchine. Microline riconferma al contempo il proprio ruolo come produttore di soluzioni per il fine linea affidabili e in grado di essere efficacemente impiegate all’interno di contesti produttivi eterogenei.

     

    Microline
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025

    Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner

    24/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.