• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»METRON acquisisce L’ÉNERGIE e diventa METRON Italia

    METRON acquisisce L’ÉNERGIE e diventa METRON Italia

    By Redazione BitMAT18/03/20194 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione e il cambio di ragione sociale rispondono all’esigenza di consolidamento del mercato italiano, al secondo posto in Europa a livello di Paese manifatturiero dopo la Germania

    METRON Italia

    METRON, azienda specializzata in ottimizzazione energetica per l’industria, diventa METRON Italia, a un anno dall’acquisizione – annunciata nel novembre 2017 – di L’Énergie, Energy Service Company italiana, certificata UNI CEI 11352:2014, che offre una vasta gamma di servizi per la gestione energetica e di Performance Management secondo i più stringenti standard internazionali e in accordo con gli obblighi derivanti dalle più recenti direttive europee sul tema energia e ambiente. METRON è quindi ora in grado di offrire un’innovativa piattaforma di Energy Intelligence in grado di raccogliere, aggregare e analizzare in tempo reale qualsiasi tipo di dato generato da un impianto industriale, interagendo al contempo con i dati provenienti dall’esterno.

    “La nostra volontà è quella di supportare i clienti a livello internazionale, fornendo soluzioni innovative e vantaggiose per la transizione energetica. Aver completato l’acquisizione di un’azienda italiana quale l’Énergie, nonostante la nostra giovane età, dimostra tale ambizione” ha dichiarato Vincent Sciandra, CEO di METRON.

    Per il gruppo METRON, l’Italia si posiziona al secondo posto in Europa a livello di Paese strategico su cui investire vista l’importanza del settore manifatturiero (secondo solo alla Germania) e l’elevato potenziale relativo all’Industry 4.0, sebbene una recente ricerca Deloitte affermi che il 37% dei dirigenti italiani ritenga che il Paese sia meno avanzato a livello di sviluppo rispetto al resto dell’Europa, che scarseggino gli investimenti in ambito di digitalizzazione da parte delle organizzazioni private e vi sia il rischio di una “digitalizzazione superficiale”.

    Grande è quindi il valore aggiunto di METRON, che offre una soluzione a lungo termine e di miglioramento continuo, in grado di concretizzare nuove opportunità per i siti industriali e i cui benefici possono essere percepiti in tutta l’organizzazione, garantendo un ritorno sull’investimento in meno di 12 mesi.

    Ricerca e innovazione sono stati i fattori guida alla base dell’acquisizione strategica e di sviluppo internazionale della ESCo italiana da parte del gruppo METRON, che si fregia, quindi, del recente ingresso in azienda dell’esperto di efficienza energetica Ignace de Francqueville – già CEO di L’Énergie e nominato Vice President Energy Efficiency Services di METRON – che, dalla nuova sede di Milano, aggiunge la propria pluriennale esperienza al servizio dei grandi gruppi industriali per garantire eccellenza nelle soluzioni energetiche proposte dal Gruppo.

    Prosegue Sciandra: “Il contributo di Ignace de Francqueville è estremamente prezioso per confermare l’affidabilità delle nostre soluzioni e continueremo a investire nella nostra sede italiana affinché il gruppo METRON diventi sempre di più un polo di eccellenza e di riferimento per la gestione e l’ottimizzazione energetica. Il cambio di ragione sociale della sede italiana in METRON ITALIA conferma quindi la volontà del gruppo di affermare la sua posizione sul mercato italiano.”

    “La potenza delle soluzioni di Energy Intelligence sviluppate da METRON è uno dei principali fattori di crescita”, conferma de Francqueville. “È nostra ferma intenzione investire significativamente nel mercato italiano, che è molto competitivo ma anche di grande capacità. Siamo consapevoli che con questo ambizioso progetto possiamo reinventare la nostra visione dei sistemi energetici alla luce delle ultime scoperte di data science e che possiamo quindi dare un contributo significativo alla duplice rivoluzione che stiamo vivendo in termini digitali ed energetici.”

    Prestigiosi fondi di investimento

    Lo scorso ottobre METRON ha completato una nuova campagna di raccolta fondi del valore di 8 milioni di euro che consentiranno all’azienda di accelerare la propria crescita internazionale, agevolare un ulteriore sviluppo delle proprie soluzioni di ottimizzazione energetica basate sulla Data Science più spinta e svolgere un ruolo chiave come attore globale nell’intelligenza energetica industriale entro il 2022. Tra i principali finanziatori BNP Paribas, Financière Fonds Privés e Breed Reply.

    “Il livello di soddisfazione dei nostri clienti, tra i quali si annoverano player globali in tutti i settori industriali, è molto elevato e questo aumento di capitale ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra dimensione commerciale, per dare maggior spinta propulsiva alla nostra internazionalizzazione”, aggiunge Sciandra, che chiosa: “Questo importante riconoscimento ci consentirà di sviluppare le nostre tecnologie nell’ottica di una maggior soddisfazione delle nuove esigenze degli operatori nel settore energetico.”

    “Il livello di soddisfazione dei nostri clienti, tra i quali si annoverano player globali in tutti i settori industriali, è molto elevato e questo aumento di capitale ci consentirà di migliorare ulteriormente la nostra dimensione commerciale, per dare maggior spinta propulsiva alla nostra internazionalizzazione”, aggiunge Sciandra, che chiosa: “Questo importante riconoscimento ci consentirà di sviluppare le nostre tecnologie nell’ottica di una maggior soddisfazione delle nuove esigenze degli operatori nel settore energetico.”

    Energy Intelligence L’ÉNERGIE METRON METRON Italia
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.