• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain
    • Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente
    • Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D
    • Visual merchandising e luce naturale: come mantenere i colori corretti
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Marc Wucherer sarà il nuovo Presidente dell’Executive Board di Lenze

    Marc Wucherer sarà il nuovo Presidente dell’Executive Board di Lenze

    By Redazione BitMAT21/12/2024Updated:15/01/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Novità in Casa Lenze. Il Comitato di Sorveglianza di Lenze SE ha nominato il Dr. Marc Wucherer nuovo CEO. Subentra a Christian Wendler, che lascerà la carica a fine anno, dopo oltre dieci anni alla guida dell’azienda

    Marc Wucherer

    Lenze è leader mondiale nel settore dell’automazione industriale e fornisce le tecnologie per la progettazione di sistemi di produzione moderni e sostenibili. Con più di 75 anni di esperienza offre soluzioni per l’automazione e lavora a fianco dei suoi clienti per la realizzazione di macchine e impianti. Il Dr. Marc Wucherer proviene dal settore dell’automazione industriale e ha una vasta esperienza nel management internazionale, in particolare negli Stati Uniti e in Cina. E’ con questi acquisiti che il Comitato di Sorveglianza di Lenze SE lo ha nominato nuovo CEO di Lenze. In questa nuova veste, continuerà a promuovere la globalizzazione del Gruppo, adattando la strategia di Lenze alle sfide attuali e future.

    Il predecessore, Christian Wendler, era entrato a far parte del Comitato Esecutivo di Lenze nel 2013, diventando CEO nel 2014. Durante il suo mandato ha guidato l’azienda con successo e con grande lungimiranza: sotto la sua leadership, il Gruppo Lenze è cresciuto a livello internazionale e la centralità del cliente è diventata un valore chiave. Inoltre, il posizionamento di Lenze come specialista e leader nel settore dell’automazione è stato ulteriormente rafforzato.

    “A nome degli azionisti e del Consiglio di Sorveglianza, desidero ringraziare il Sig. Wendler per il suo impegno in Lenze”, afferma il Dr. Johannes Haupt, Presidente del Consiglio di Sorveglianza di Lenze. “Il Sig. Wendler ha contribuito fortemente allo sviluppo dell’azienda familiare e ha avviato un processo di trasformazione fortemente orientato al futuro. Per garantire un processo di successione graduale, è già stato avviato un percorso attento di pianificazione congiunta. L’approccio sostenibile dell’azienda familiare è molto importante per i nostri azionisti. Siamo quindi particolarmente soddisfatti di essere riusciti a trovare nel Dr. Marc Wucherer il successore ideale per guidare Lenze nel prossimo decennio di automazione.” 

    Marc Wucherer, comprovato esperto di automazione

    Il Dr. Marc Wucherer, comprovato esperto di automazione nel settore della progettazione meccanica, assume la direzione di Lenze. Dal 2022 ha ricoperto il ruolo di CEO presso Ziehl-Abegg, un’azienda produttrice di ventilatori e azionamenti. Nel 2017 è entrato a far parte dell’Executive Board di Bosch Rexroth, fornitore di sistemi di azionamento e controllo, come responsabile Global Sales e successivamente del settore Industrial Automation.

    Marc Wucherer ha iniziato la sua carriera professionale in Siemens nel 1996. Ha ricoperto diverse posizioni di rilievo come specialista e dirigente, è stato inoltre Responsabile  Vendite in Germania e in Cina. Ha studiato Ingegneria Elettrica presso l’Università di  Erlangen-Norimberga ed Economia Aziendale presso l’Università di Hagen. Ha inoltre completato il Dottorato presso la Faculty of Mechanical Engineering dell’Università Tecnologica di Chemnitz.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain

    01/09/2025

    Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente

    01/09/2025

    Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D

    01/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain

    01/09/2025

    Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente

    01/09/2025

    Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D

    01/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.