• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Manutenzione: prevenire è meglio che curare

    Manutenzione: prevenire è meglio che curare

    By Massimiliano Cassinelli18/06/2020Updated:18/06/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il programma di manutenzione elettronica preventiva MEMIS (Mitsubishi Electric Mechatronics Integrated Services) garantisce un funzionamento dell’impianto eccellente, continuativo e in condizione di perfetta affidabilità

    Per rispondere alle sfide di un mercato sempre più competitivo, i produttori si vedono costretti ad aumentare la regolarità dei propri macchinari e a ridurre tempi di fermo imprevisti. Ciò richiede azioni in grado di prevenire gli interventi di manutenzione straordinaria, massimizzando in questo modo la produzione e rendendola più affidabile.

    La manutenzione preventiva consente, pianificandone i costi, di intervenire con anticipo, assicurando una massima e duratura efficienza della macchina.

    Mitsubishi Electric propone il programma di manutenzione elettronica preventiva MEMIS (Mitsubishi Electric Mechatronics Integrated Services), studiata per anticipare eventuali guasti o malfunzionamenti e garantire ai clienti un funzionamento dell’impianto eccellente e continuativo, così da diminuire i costi totali di manutenzione della macchina.

    Controlli periodici e professionali

    I lavori di manutenzione sono svolti da personale tecnico specializzato che garantisce un servizio professionale e di alta qualità e vengono eseguiti sulla base di regolari ispezioni programmate.

    È prevista una visita annuale di manutenzione preventiva programmata, nell’ambito della quale vengono svolte una serie di operazioni di controllo e verifica che riguardano lo stato generale della macchina.

    Mediante la diagnostica CNC, il tecnico specializzato provvede alla verifica di tutti i dati di funzionamento e alla loro correttezza. La diagnostica permette la registrazione dei dati rilevati per successive comparazioni e analisi. Il report tecnico dell’attività è parte integrante della documentazione rilasciata nell’ambito del contratto dopo ogni ispezione.

    Per soddisfare al meglio le esigenze dei propri clienti, Mitsubishi Electric ha previsto due tipologie di contratto annuale MEMIS Base e Premium. Entrambe le tipologie includono i costi di manodopera e trasferta, prevedono date delle ispezioni concordate in anticipo per adattarsi al programma di produzione del cliente. Inoltre, dopo ogni ispezione di manutenzione, l’utente riceve sempre un rapporto di assistenza che certifica lo stato della parte CNC, l’elenco delle attività di assistenza eseguite e alcune raccomandazioni.

    Sottoscrivendo il contratto MEMIS, si ha inoltre diritto ad una serie di agevolazioni sui prezzi delle parti di ricambio a consumo sostituite durante la manutenzione preventiva e sui costi della manodopera di eventuali interventi di manutenzione straordinaria.

    Solo il contratto Premium garantisce la priorità d’intervento tecnico sul campo dal ricevimento della richiesta scritta e ulteriori sconti sui prezzi delle parti di ricambio sostituite in caso di interventi di manutenzione straordinaria.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.