• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Maggiore scalabilità e cybersicurezza con MiR Fleet Enterprise

    Maggiore scalabilità e cybersicurezza con MiR Fleet Enterprise

    By Redazione BitMAT21/10/2024Updated:21/10/20244 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Molto più di un aggiornamento: MiR Fleet Enterprise offre modularità e funzionalità avanzate che si evolveranno insieme alle esigenze dei clienti e ai miglioramenti tecnologici

    MiR palletJackMiRWorld

    Lo specialista e pionere di robot mobili autonomi (AMR) Mobile Industrial Robots (MiR) ha presentato MiR Fleet Enterprise, una piattaforma software di gestione della flotta scalabile, flessibile e sicura progettata per ottimizzare i flussi di lavoro, migliorare la produttività e consentire alle aziende di inserirsi in un mercato sempre più competitivo. Il nuovo software rafforza la posizione di MiR come “one-stop shop” per la logistica interna e la movimentazione dei materiali. Sebbene l’azienda abbia regolarmente rilasciato un software efficiente, quest’ultima versione migliora la sua capacità di offrire una soluzione hardware robotica avanzata, un software sofisticato e processi di implementazione semplificati. Ciò consente a MiR di soddisfare inoltre le complesse esigenze dei clienti enterprise che cercano soluzioni integrate end-to-end.

    Il mercato AMR è destinato a raggiungere oltre 2,7 milioni di unità a livello globale entro il 2027 e continuerà ad intensificarsi la domanda di software più avanzati in grado di adattarsi man mano che le aziende espandono le loro flotte di robot. MiR Fleet Enterprise soddisfa questa esigenza con una piattaforma di gestione innovativa che si integra perfettamente negli ambienti IT esistenti.

    “Il software è un elemento di differenziazione cruciale per i produttori di AMR, abbiamo quindi ricostruito da zero la nostra piattaforma di gestione della flotta per stabilire un nuovo punto di riferimento per il settore”, ha affermato Jean-Pierre Hathout, presidente di MiR. “MiR Fleet Enterprise, però, non è solo un aggiornamento. Nell’ambito della nostra strategia di scalabilità, siamo passati da un’API basata su polling a un modello di pubblicazione-sottoscrizione più efficiente, consentendo scambi di dati più reattivi e semplificati tra i sistemi. Allo stesso tempo, fornisce una base solida e sicura dal punto di vista informatico per gli anni a venire, offrendo modularità e funzionalità lungimiranti che si evolveranno continuamente con le esigenze dei clienti e i progressi tecnologici. Questo nuovo approccio garantisce che la flotta di AMR dei nostri clienti sia sempre all’avanguardia in termini di usabilità e innovazione”.

    Un nuovo paradigma nel software AMR

    MiR Fleet Enterprise rappresenta un cambiamento rispetto ai tradizionali sistemi proprietari di gestione della flotta. È stato ideato per funzionare su server Windows e supportare varie strategie di virtualizzazione, è compatibile con le moderne infrastrutture IT e gli ambienti cloud, facilitando una più semplice implementazione e integrazione. Le caratteristiche principali includono:

    • Cybersecurity migliorata: il software presenta misure di Cybersecurity avanzate come single sign-on, registrazione di audit e un sistema di autorizzazione utente migliorato, in linea con lo standard IEC 62443 Parte 4-2 (SL-C 3) per fornire una solida protezione contro le minacce informatiche in evoluzione. Il suo approccio proattivo alla Cybersecurity garantisce che i clienti possano integrare e scalare con sicurezza i propri sistemi AMR senza compromettere la sicurezza IT.
    • Configurazione flessibile: i clienti acquisiscono il controllo completo sulla configurazione del software, consentendo una facile personalizzazione e aggiornamenti in linea con le loro strategie di gestione IT. Questa flessibilità supporta un rapido adattamento anche alle esigenze operative più impegnative.
    • Scalabilità efficiente: progettato per accogliere flotte in crescita e integrazioni complesse, MiR Fleet Enterprise semplifica la comunicazione tra il software di gestione e i singoli AMR. L’ottimizzazione dello scambio di dati riduce il carico di rete e migliora l’efficienza operativa, anche con flotte che superano le 100 unità.

    robot MIRImpegno per la Cybersecurity

    Con la crescente interconnessione dei sistemi AMR e degli ambienti IT, garantire misure di sicurezza solide è estremamente importante e strategico. Il design di MiR Fleet Enterprise riflette l’impegno di MiR nei confronti della cybersecurity, incorporando funzionalità di sicurezza all’avanguardia per proteggere dalle minacce informatiche e garantire la conformità degli standard del settore. Questa attenzione alla cybersecurity rafforza il ruolo di MiR come leader nella fornitura di soluzioni sicure, scalabili e affidabili.

    “Incorporando misure di sicurezza avanzate e ottimizzando lo scambio di dati, MiR Fleet Enterprise risponde all’esigenza fondamentale di una solida cybersecurity nelle flotte AMR in continua crescita”, ha affermato Birol Esmer, responsabile della gestione dei prodotti software di MiR. “Il nostro approccio integrato garantisce che i nostri clienti ricevano soluzioni affidabili che si evolvono con le loro esigenze di solida scalabilità, salvaguardando al contempo le loro operazioni”.

     

     

    flotta veicoli Mir MiR Fleet robot mobili autonomi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.