• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti
    • Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico
    • Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»L’AI di Mitsubishi Electric è da premio

    L’AI di Mitsubishi Electric è da premio

    By Redazione BitMAT11/03/2022Updated:13/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Renault e Google premiano la soluzione AI di Mitsubishi Electric all’Hackathon CO2 Industry per la decarbonizzazione

    Mitsubishi Electric si è classificata seconda all’Hackathon CO2 Industry, l’evento organizzato da Renault e Google. [Fonte: Mitsubishi Electric Europe B.V., Factory Automation]

    La soluzione di monitoraggio e tracciamento intelligente dei dati sviluppata da Mitsubishi Electric per gli stabilimenti automotive ha conquistato il secondo posto all’Hackathon CO2 Industry organizzato da Renault e Google.

    Da SX: Stephen Methogo, Global Key Account Manager, e Houari Derraz, Senior Application Engineer di Mitsubishi Electric Europe – Filiale francese.
    [Fonte: Mitsubishi Electric Europe B.V., Factory Automation]
    La candidatura all’evento è stata presentata da Stephen Methogo e Houari Derraz, rispettivamente Global Key Account Manager e Senior Application Engineer di Mitsubishi Electric Europe – Francia. Il sistema sfrutta il tracciamento dati per visualizzare, aggregare e calcolare il consumo energetico in tempo reale. In base alle informazioni raccolte, l’AI formula analisi utili a ottimizzare il processo produttivo a livello di reparto, stabilimento e a livello globale.

    L’evento si è tenuto dal 23 al 25 novembre 2021 a Flins (Francia) presso Renault Re-Factory, un innovativo stabilimento che per la prima volta applica l’economia circolare alla mobilità. Il sito punta sullo sviluppo di partnership e tecnologie collaborative per gestire le quattro dimensioni della sostenibilità.

    Focalizzato sulla decarbonizzazione degli stabilimenti, Hackathon CO2 Industry è un evento organizzato da Renault Group e Google con la partecipazione di Startup Inside e si rivolge a tutti gli operatori del settore energetico, ai produttori di macchinari industriali e alle aziende digitali “impegnate nella ricerca di innovazioni a favore dell’ambiente”.

    Come sottolineato in una nota alla stampa da Stephen Methogo: «Siamo entusiasti di aver ottenuto questo prestigioso riconoscimento, dato che la riduzione delle emissioni di CO2 nel settore automotive è anche uno degli obiettivi e dei pilastri della Environmental Sustainability Vision 2050 di Mitsubishi Electric».

     

     

    Automotive decarbonizzazione Google Hackathon CO2 Industry Mitsubishi Electric Renault
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Trasferte e Team: Ottimizzare il budgeting con una prepagata aziendale per dipendenti

    28/10/2025

    Würth inaugura un nuovo magazzino automatizzato e ultratecnologico

    28/10/2025

    Valvole e rubinetteria: un comparto in crescita ma non privo di rischi

    28/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.