• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali
    • Isometrie delle tubazioni automatizzate per pianificazione delle condotte efficienti
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Ivanti Wavelink trasforma i dati in business

    Ivanti Wavelink trasforma i dati in business

    By Redazione BitMAT06/04/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Ivanti Wavelink usa l’automazione e gli insight basati su piattaforma Ivanti Neurons for IIoT per trasformare i dati in informazioni operative

    Ivanti Wavelink, la business unit di Ivanti per le soluzioni di supply chain, ha presentato una nuova soluzione che fornisce insight funzionali sia ai clienti attuali che a quelli nuovi di Ivanti Velocity. Gli insight abilitano i cosiddetti KPI (Kye Performance Indicator), permettendo ai clienti di prendere le decisioni più opportune, migliorando ulteriormente anche le attività di supply chain.

    Negli ultimi dieci anni, a causa dei rapidi cambiamenti tecnologici e della crescente domanda di prodotti e servizi più efficienti, la complessità delle attività legate alla gestione del magazzino sono diventate più complesse. Contemporaneamente, molti responsabili operativi hanno dovuto affrontare una scarsa visibilità e dati imprecisi che hanno impedito una corretta gestione dei loro processi di supply chain. Grazie alla nuova gamma di insight funzionali i clienti di Ivanti Velocity possono sfruttare in tempo reale i dati raccolti dai loro dispositivi mobili, intervenendo con azioni immediate per migliorare i workflow.

    La soluzione “chiavi in mano” fornisce insight utilizzabili nelle operazioni di magazzino, come il tracciamento del tempo necessario per completare un ordine o quello richiesto a un dipendente per spostarsi da un luogo a un altro. In aggiunta permette di individuare codici a barre errati, merci danneggiate, informazioni di localizzazione sbagliate, perdite di merci e molto altro ancora. I responsabili delle operazioni possono quindi utilizzare questi dati per migliorare le attività e automatizzare i workflow attraverso specifici processi, migliorando la supply chain.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Brandon Black, Senior Vice President and General Manager di Ivanti Wavelink: «Sono entusiasta che i nostri clienti possano sfruttare la piattaforma Ivanti Neurons for IIoT, integrando Ivanti Velocity, per perfezionare la propria efficienza e potenziare i workflow attraverso l’automazione. Oggi, uno scanner danneggiato che non viene segnalato può rallentare la produttività o compromettere il ritiro della merce. La soluzione di Ivanti permette di risolvere facilmente queste sfide quotidiane, permettendo ai clienti di prevedere le proprie attività operative mentre tracciano i KPI del magazzino, aumentando produttività, efficienza e soddisfazione dei clienti».

    Queste informazioni operative, garantiscono ai clienti di Ivanti Velocity di collegarsi con Ivanti Neuorns for IIoT per ottenere una maggiore visibilità nella gestione di ordini, giacenze e trasporti e nella pianificazione delle risorse.

    Ivanti Ivanti Velocity Ivanti Wavelink Supply Chain
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Aikom Technology presenta la sicurezza del futuro a SICUREZZA 2025
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Tendenze

    Le tecnologie di creazione immagini che stanno trasformando i flussi di lavoro aziendali

    26/11/2025

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.