• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»ISC: la pulizia professionale diventa smart con UBIQUICOM

    ISC: la pulizia professionale diventa smart con UBIQUICOM

    By Redazione BitMAT17/07/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il cleaning si digitalizza con le soluzioni UBIQUICOM. La flotta macchine di ICS adesso è più trasparente, consapevole ed efficiente.

    ISC

    Nessun settore rimane indifferente alla digitalizzazione. I benefici e i vantaggi di una gestione intelligente dei processi sono troppi per essere ignorati.
    UBIQUICOM, azienda italiana specializzata in soluzioni RTLS (Real-Time Locating System) per la localizzazione e il tracking in tempo reale, indoor e outdoor, di persone, veicoli e asset, ha collaborato con ISC, storica azienda italiana con oltre 40 anni di attività nella distribuzione e manutenzione di macchine per la pulizia professionale, per abilitare lo sviluppo di servizi smart per una gestione intelligente delle macchine per il cleaning.

    Le due aziende, partendo dalle rispettive competenze, hanno saputo unire tecnologia e servizi nell’ottica di rispondere alle esigenze di chi gestisce una flotta di macchine per la pulizia, superando gli output dei sistemi di telemetria attualmente presenti sul mercato, grazie all’integrazione e all’elaborazione di dati provenienti dal servizio di assistenza.

    Cleaning più efficiente con Ubiquicom e ISC

    Grazie alla piattaforma software Trackvision e all’hardware NeoBox di Ubiquicom, destinati al tracking di veicoli e asset motorizzati di piccole dimensioni, e montati sulle macchine per la pulizia 4.0 proposte da ISC, è possibile la localizzazione dei mezzi, eventualmente anche indoor, la raccolta dei dati di telemetria per misurare diversi parametri di funzionamento, e il controllo degli accessi alle macchine tramite badge RFID.

    La piattaforma di analisi dei dati di assistenza e manutenzione, raccolti da ISC nella gestione quotidiana delle macchine per la pulizia, può essere integrata con i dati telemetrici, mettendo a disposizione dati aggregati di alto valore per una gestione consapevole della propria flotta.

    La tecnologia Ubiquicom, applicata alle macchine e ai servizi ISC, mette a disposizione dashboard intuitive che permettono all’azienda cliente di aumentare l’efficienza, ridurre le spese, massimizzare il tempo di funzionamento e le dimensioni della flotta, garantire la salute e la sicurezza del personale, ottimizzare le risorse, oltre che identificare le aree di miglioramento.

    Dichiarazioni

    ISC“I nuovi servizi smart che stiamo sviluppando con Ubiquicom”, spiega Stefano Grosso, CEO di ISC, “nascono dall’idea di poter condividere i nostri dati con quelli a disposizione dei clienti 4.0, in un’ottica di una gestione intelligente delle macchine per la pulizia. L’integrazione dei dati del service con i dati operativi delle macchine 4.0 consente la creazione di metriche più avanzate per il controllo di gestione, come costo per ora lavoro, costo per metro quadro, i consumi stimati e altri dati utili per efficientare i processi”.

    ISCStefano Sarasso, CEO di Ubiquicom, aggiunge: “Grazie alle soluzioni software e sistemi Ubiquicom, ISC potrà gestire e controllare le flotte di macchinari grandi e piccoli: lavasciuga e lavapavimenti, spazzatrici industriali, aspiratori industriali, ecc. Collaborando, siamo riusciti a creare un’unica piattaforma digitale, avviando un percorso di reale innovazione nel settore del cleaning, e che ci vedrà protagonisti nei prossimi anni”.

    cleaning professionale NeoBox partnership TrackVision Ubiquicom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.