• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»INGEDING.it fa crescere il mondo dell’ingegneria in rete

    INGEDING.it fa crescere il mondo dell’ingegneria in rete

    By Redazione BitMAT04/09/2023Updated:04/09/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    A due anni dalla nascita, INGEDING.it affianca aziende e professionisti del campo dell’ingegneria per condividere conoscenze competenze

    INGEDING.IT

    Nata nel 2021 dall’iniziativa di due Ingegneri, INGEDING.it oggi si attesta come la soluzione più concreta per affiancare aziende e liberi professionisti operanti nel campo dell’ingegneria a condividere le proprie competenze ed incontrarsi per dar vita a collaborazioni e progetti di eccellenza.

    Il portale INGEDING.it ha come obiettivo mettere in contatto, in maniera immediata, aziende e professionisti specializzati per creare collaborazioni di valore e team di lavoro a progetto a breve o lungo termine.

    INGEDING.it è una iniziativa tutta italiana, realizzata da Edoardo Besenzoni, Ingegnere meccanico, e Federico Besenzoni, Ingegnere civile, sulla base della loro esperienza imprenditoriale diretta, per cui è sempre più complicato trovare le risorse giuste per portare a termine commesse complesse o particolarmente grandi, in tempi molto ristretti. Questa è una necessità che spesso ci si trova a colmare dovendo consultare diverse fonti o usando il “passaparola”, ma in ogni caso investendo molto tempo senza risultati certi.

    INGEDING.it, una piattaforma dove trovare e farsi trovare

    Oggi INGEDING.it offre, da un lato, la possibilità a professionisti, giovani e meno giovani, di proporsi per attività extra da affiancare alla propria occupazione o di cercare nuovi incarichi di lavoro maggiormente soddisfacenti. In questo modo i progettisti possono scegliere attività più in linea con le proprie capacità, know-how e interessi personali. Dall’altro lato, INGEDING.it offre alle aziende e alle società di ingegneria di entrare in contatto con figure professionali serie e competenti, al fine di poter colmare gli alti e bassi della domanda, in termini di specializzazione e di carico di lavoro.

    Iscriversi al portale INGEDING.it è gratuito e senza limitazioni per il primo anno. La piattaforma consente di trovare, o farsi trovare, in breve tempo per far nascere collaborazioni e/o consulenze proficue. Grazie alla semplicità dell’interfaccia, è possibile inserire i propri dati oltre, ovviamente, a descrivere le proprie competenze, certificazioni, referenze, esperienze, tariffe, proposte di progetto per cui si è alla ricerca di specialisti e tante atre informazioni utili. Inoltre, è possibile inserire  un numero illimitato di annunci, sia per offrire un servizio sia per offrire un incarico.

    “Siamo molto lieti dell’accoglienza che il portale INGEDING.it ha avuto sia in ambito civile che industriale. La nostra esperienza ci ha aiutato certamente nell’individuare la soluzione a una necessità diffusa di creazione di una connessione tra professionisti e aziende, ma il successo dell’iniziativa lo stanno facendo i tanti iscritti che si stanno avvicinando alla community che stiamo creando” hanno sottolineato Federico e Edoardo Besenzoni.

    Edoardo Besenzoni Federico Besenzoni INGEDING.IT Ingegneria
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.