• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Il nuovo robot di Mitsubishi Electric, più capace ed agile

    Il nuovo robot di Mitsubishi Electric, più capace ed agile

    By Redazione BitMAT04/06/2024Updated:04/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Mitsubishi Electric ha ideato un nuovo robot che possiede una maggiore capacità di carico e un più ampio raggio d’azione

    robot MELFA

    Didascalia immagine: MELFA RV-12CRL, l’ultimo robot verticale con braccio articolato prodotto da Mitsubishi Electric, supporta le applicazioni di “pick & place” dell’automazione industriale con un raggio d’azione di 1.504 mm e una capacità di carico di 12 kg.

    Mitsubishi Electric ha lanciato sul mercato MELFA RV-12CRL, il nuovo robot antropomorfo caratterizzato da un’estensione di 1.504 mm e una capacità di carico di 12 kg. Dotato di un ampio raggio d’azione, il robot MELFA RV-12CRL è adatto a diverse tipologie di impiego in molteplici ambiti industriali: dal settore alimentare a quello automobilistico, passando per la produzione di batterie agli ioni di litio, fino alle attività di logistica e pallettizzazione. Gli utenti potranno inoltre beneficiare di funzioni integrate che ne semplificano l’implementazione, ne ottimizzano la sicurezza e ne riducono i tempi di inattività.

    Il robot MELFA RV-12CRL, nuove ed eccezionali prestazioni

    Grazie all’elevata capacità di carico e alle notevoli dimensioni del braccio, l’ultimo robot MELFA offre un’elevata flessibilità e versatilità, sia nelle applicazioni Pick & Place che di montaggio. Con un braccio progettato per eseguire movimenti molto rapidi e ad alta precisione, l’RV-12CRL offre prestazioni eccezionali: anche durante la movimentazione di portate particolarmente pesanti, può operare ad alte velocità ed eseguire posizionamenti precisi, con un grado di accuratezza che si attesta nell’ordine di ±0,04 mm.

    RobotSu richiesta, questo robot a sei assi può essere equipaggiato con il modulo di sicurezza “MELFA SafePlus”, che permette all’utente di abilitare funzioni di sicurezza avanzata grazie all’utilizzo di barriere fotoelettriche e altri sensori per rilevare la presenza di operatori nelle vicinanze, limitando così la velocità, la coppia e la movimentazione del robot. La capacità di operare senza l’ausilio di protezioni anche all’interno di spazi condivisi con l’operatore rende il nuovo modello di robot perfetto per essere impiegato in ambienti di produzione flessibili.

    L’RV-12CRL, così come tutti gli altri robot della serie RV-CR, è stato appositamente studiato e progettato per offrire la massima affidabilità e resistenza nel tempo, riducendo al contempo i costi totali di gestione. A tale scopo, l’azienda utilizza anche servomotori di nuova generazione con encoder privi di batteria, una soluzione che non richiede sostituzioni o backup, riducendo ulteriormente i costi di manutenzione e i tempi di inattività.

    Oliver Giertz, Strategic Product Manager per l’area EMEA di Mitsubishi Electric, afferma: “Siamo orgogliosi di presentare il robot MELFA RV-12CRL. Grazie alle sue innovative caratteristiche e prestazioni, rappresenta una soluzione economica ed efficace per operazioni di movimentazione ripetitive di oggetti pesanti e di grandi dimensioni”.

     

    applicazioni di robotica Mitsubishi Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.