• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Il futuro della logistica con la robotica collaborativa

    Il futuro della logistica con la robotica collaborativa

    By Redazione BitMAT23/11/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    KFI e LOWPAD presentano insieme il futuro della logistica e della grande distribuzione con la robotica collaborativa e la gestione dell’hybrid workforce

    Danno il via alla loro partnership tecnologica: KFI, leader nell’implementazione di soluzioni e tecnologie per l’Industria 4.0, e LOWPAD, azienda olandese specializzata in AMR con software di gestione flotte e sistemi di picking basati su AMR. La collaborazione è volta a fornire nuove soluzioni per la gestione della forza lavoro ibrida in cui uomo e Lawpad collaborano nell’ambito della logistica e nelle attività di preparazione degli ordini. L’accordo nasce con l’intento di ottimizzare e garantire la massima efficienza nei processi di movimentazione logistica sulla base delle mutate esigenze dei settori food, e-commerce, retail e dei fornitori di servizi logistici.

    Molteplici motivi infatti hanno determinato condizioni di difficoltà nella gestione del business di questo settore. Tra queste: la carenza a livello globale di manodopera, il conseguente innalzamento dei costi e una gestione sempre più complicata della forza lavoro, causato in buona parte dal boom dell’e-commerce nel post-pandemia.

    La partnership coniugherà due tecnologie di ultima generazione

    In questo orizzonte si inserisce la partnership tra KFI e LOWPAD, che coniugherà la tecnologia AMR (autonomous mobile robot) di LOWPAD con VOCALIZE, la tecnologia vocale di ultima generazione di KFI, per creare soluzioni avanzate per la collaborazione uomo-macchina. Le implementazioni iniziali vedranno l’impiego in numerosi processi di navettaggio (marshalling), indispensabili per la movimentazione interna inbound e outbound, per poi approdare a soluzioni per la preparazione degli ordini che vanno dal picking assistito alla tradizionale attività di ventilazione (sorting).

    “In Lowpad, abbiamo sin da subito riscontrato con KFI la medesima visione. È sorprendente vedere come entrambe le aziende possono aggiungere valore alle attività dei nostri clienti. Proprio là dove si riscontrano le esigenze più urgenti a livello di costi e di carenza di manodopera, Lowpad e KFI collaborano per offrire ai clienti la soluzione definitiva che può essere integrata sia nelle loro attività brownfield che greenfield” ha commentato Bram Verschoor, CCO di Lowpad.

    “La comune visione di mercato, la complementarità tra competenze di processo e tecnologiche delle due aziende saranno un riferimento per il settore logistica e per tutte le aziende che desidereranno intraprendere un percorso di innovazione e trasformazione digitale, che punti ad una ritrovata stabilità nella gestione del proprio business” ha affermato Antonino Lanza, Strategy and Corporate Development di KFI. “La ventennale esperienza di KFI nella gestione dei processi logistici e di order fulfillment, maturata nel tempo con centinaia di implementazioni voice nel settore, viene esaltata dalla tecnologia di LOWPAD; i nostri nuovi sistemi per la logistica robotizzata saranno efficaci per accrescere la produttività, l’efficienza l’ergonomia e la sicurezza del lavoro nei magazzini e centri di distribuzione.”

     

    KFI LOWPAD settore logistico
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.