• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»IBM e Verizon Business aprono la strada alla 4° rivoluzione industriale

    IBM e Verizon Business aprono la strada alla 4° rivoluzione industriale

    By Redazione BitMAT23/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aziende IBM e Verizon Business lavoreranno insieme sulla co-innovazione 5G e MEC aprendo la strada alla 4° rivoluzione industriale

    4° rivoluzione industriale
    4° rivoluzione industriale

    Verizon Business (NYSE: VZ) e IBM (NYSE: IBM) hanno annunciato l’avvio di una collaborazione per supportare il futuro dell’Industry 4.0, tramite l’innovazione 5G ed Edge computing. Le aziende prevedono di combinare l’alta velocità e la bassa latenza delle funzionalità 5G e Multi-access Edge Compute (MEC), dispositivi IoT e sensori Edge di Verizon, con l’expertise di IBM in materia di AI, multicloud ibrido, Edge computing, asset management e connected operation verso una 4° rivoluzione industriale.

    Le prime soluzioni sono quelle mobile di localizzazione e gestione delle risorse, per aiutare le imprese a migliorare le operazioni ed ottimizzare la qualità di produzione.

    Le due società prevedono di sfruttare le reti wireless di Verizon, tra cui quella Ultra Wideband (UWB) e le funzionalità MEC, insieme alla piattaforma IoT ThingSpace, Critical Asset Sensor (CAS), Maximo e IBM Watson e advanced analytics. Queste soluzioni combinate insieme aiuteranno i clienti a rilevare, localizzare, diagnosticare e rispondere alle anomalie del sistema e a monitorare l’integrità delle risorse, prevedendone i guasti.

    IBM e Verizon stanno concentrando il loro lavoro anche su potenziali soluzioni per use case abilitati per le tecnologie 5G e MEC, come l’automazione cognitiva, in tempo reale, per l’ecosistema industriale. L’architettura decentralizzata dell’edge computing avvicina le risorse tecnologiche ai dispositivi da cui vengono generati i dati, in modo da ridurre i ritardi nei tempi di risposta e velocizzare l’elaborazione. La bassa latenza del 5G, le elevate velocità e la capacità di download permettono di accrescere il numero di dispositivi che possono essere supportati all’interno di una stessa area geografica. Tutto ciò potrebbe rendere disponibili applicazioni innovative come la robotica di controllo da remoto, l’analisi video cognitiva e l’automazione degli impianti.

    Come ha sottolineato Tami Erwin, CEO di Verizon Business “Questa collaborazione con IBM mira a supportare il futuro dell’industria nella 4° rivoluzione industriale”.

    Verizon e IBM prevedono, inoltre, di lavorare congiuntamente su potenziali soluzioni dedicate alla sicurezza dei lavoratori, alla manutenzione predittiva, alla qualità dei prodotti ed all’automazione della produzione.

     

    5g ibm MEC Verizon
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.