• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Hilti porta al SAIE l’innovazione di Nuron

    Hilti porta al SAIE l’innovazione di Nuron

    By Redazione BitMAT27/09/2022Updated:27/09/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presente al Pad. 30 – Stand C30 della fiera SAIE, Hilti presenterà la nuova linea di prodotti creata per semplificare i lavori in cantiere. La fiera rappresenta anche la prima delle 15 tappe del Nuron Roadshow.

    Hilti

    Hilti, fornitore di prodotti, sistemi, software e servizi dedicati all’industria mondiale delle costruzioni e dell’energia non poteva mancare alla Fiera delle Costruzioni, SAIE, per presentare la nuova linea di prodotti Nuron e farne toccare con mano vantaggi e potenzialità, grazie alla presenza di aree demo dedicate dove sarà possibile vedere i nuovi attrezzi in funzione. SAIE, che si terrà a Bologna Fiere dal 19 al 22 ottobre, rappresenta infatti l’occasione ideale per condividere una storia di innovazione e passione, con l’introduzione sul mercato italiano di una nuova soluzione cordless in grado di semplificare i lavori in cantiere, migliorare la gestione del parco attrezzi, aumentare la performance e incrementare la sicurezza dell’operatore. Nuron si basa infatti su un singolo sistema a batteria per tutte le applicazioni richieste, dalle leggere alle più pesanti.

    Nuron consente agli operatori del settore di lavorare in un cantiere completamente senza fili, superando la complessità di dover utilizzare ogni volta diverse fonti di energia per i loro attrezzi. Si riducono in maniera importante i tempi di inattività, semplificando in modo innovativo e sostenibile i cantieri.

    Alla scoperta del mondo Hilti al SAIE: Nuron, la soluzione cordless che incrementa la produttività in modo intelligente

    Con Nuron le batterie e i caricabatteria sono intercambiabili tra tutti gli attrezzi, aspetto essenziale per ottimizzare i parchi attrezzi e ridurre i costi per le aziende. La piattaforma a batteria da 22 Volt offre performance senza precedenti, consentendo anche applicazioni per carichi pesanti che una volta erano limitate a sistemi cablati, alimentati a gas o con batterie a tensione più alta. Il cuore di questa innovazione è rappresentato dall’interfaccia della batteria completamente riprogettata, che garantisce un trasferimento di potenza significativamente maggiore e quindi prestazioni più elevate.

    In scena al SAIE: il ruolo del cloud e della connettività 

    Non da ultimo, i visitatori potranno approfondire le funzionalità in termini di connettività: tutti gli attrezzi collegati generano infatti dati che vengono memorizzati sulle batterie Nuron e trasferiti in modo sicuro al cloud durante ogni ricarica, senza l’intervento degli operatori. Tra i dati rilevati troviamo informazioni come l’uso dell’attrezzo, la sede della ricarica e lo stato della batteria, per garantire agli operatori di lavorare con le batterie in condizioni ottimali. Queste informazioni possono infatti essere usate per inviare avvisi immediati laddove sia necessario un intervento. In alternativa, i dati diventano accessibili su richiesta e sono resi disponibili su dispositivi mobili e su desktop attraverso il servizio ON!Track di Hilti.

    In combinazione con servizi Hilti come Fleet Management, pensati proprio per l’ottimizzazione del parco attrezzi, i dati raccolti tramite la connessione al cloud possono essere utilizzati per ridurre i tempi di inattività e la gestione delle attrezzature, favorendo così la produttività del cliente.

    Hilti sarà presente a Bologna Fiere al Pad. 30 – Stand C30.

    Oltre allo stand, il Nuron Roadshow

    In concomitanza alla Fiera SAIE, Hilti darà il via anche a un roadshow dedicato, un vero e proprio tour che in un mese effettuerà più di 15 tappe lungo tutta la penisola. Il roadshow avrà inizio a Bologna dove il truck Hilti si fermerà per i 4 giorni dell’evento SAIE, dando la possibilità a tutti i visitatori di assistere a dimostrazioni pratiche sull’utilizzo dei nuovi attrezzi Nuron, per provarne in prima persona performance e innovazione tecnologica, guidati dagli esperti Hilti.

    BolognaFiere Fiera delle costruzioni Nuron SAIE
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta

    30/06/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.