• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Formnext 2023: le aziende italiane espongono a Francoforte

    Formnext 2023: le aziende italiane espongono a Francoforte

    By Stefano Castelnuovo11/07/2023Updated:11/07/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’appuntamento è dal 7 al 10 Novembre. Diverse le novità presenti nella fiera dedicata alla manifattura additiva

    Formnext 2023

    Sono 660 le aziende già iscritte a Formnext 2023, la fiera dedicata alla manifattura additiva e alle tecnologie per la produzione intelligente che si terrà dal 7 al 10 Novembre nella città tedesca di Francoforte. Tra queste realtà saranno presenti i leader di mercato specializzati nell’additive manufactoring, gruppi internazionali attivi nella catena di processo, ma anche aziende focalizzate nella stampa 3D.

    Oltre il 65% organizzazioni espositrici sarà proviene da paesi esterni alla Germania, con l’Italia che è una delle nazioni maggiormente rappresentati con oltre 30 espositori del Belpaese. Tra queste realtà la maggior parte sono fornitori specializzati nella stampa 3D e sull’hardware con soluzioni dedicate al manifatturiero, all’aerospaziale, all’automotive, al settore dentale, all’arredamento e alla gioielleria. Saranno presenti anche imprese industriali più tradizionali attive nell’AM, e diverse startup.

    Ecco alcuni nomi di aziende italiane presenti a Formnext 2023: Reboze, Wasp, DWS, , Depureco Industrial Vacuums, Norblast, Fast Assembler, Inkay Techonology, D3-AM, REV3RD

    Convegni ed eventi collaterali a Formnext 2023

    I convegni che si terranno a Formnext 2023 saranno per la prima volta svolti su tre differenti palcoscenici (Industry Stage, Application Stage e Technology Stage) a seconda della tematica e permetteranno di approfondire i diversi aspetti della manifattura additiva, le tendenze e le nuove applicazioni.

    Numerose novità riguarderanno anche gli eventi collaterali che affiancheranno gli appuntamenti già consolidati. Tra questi il “Service Provider Marketplace” che culminerà con una speciale mostra automobilistica realizzata in collaborazione con Daimler Truck AG. Particolare evidenza sarà rivolta anche alla nona edizione dello Startup Challange e ai Carrer Day dove i giovani possono scoprire le opportunità di lavoro nel settore. Non mancherà la mostra BE-AM dove saranno presenti applicazioni AM nel mondo dell’ingegneria con approfondimenti sulla stampa 3D nel settore edile. Infine, anche quest’anno, si terrà l’ASTM Standards Forum che, il giorno precedente a Formnext 2023, riguarderà la tematica delle normative e degli standard di mercato.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Stefano Castelnuovo

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.