• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»FINIX Technology Solutions si rafforza nell’IoT industriale

    FINIX Technology Solutions si rafforza nell’IoT industriale

    By Redazione BitMAT06/07/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il modulo Briki, sviluppato dall’azienda svizzera Meteca, entra nell’hub tecnologico di FINIX con una linea di prodotti dedicati al mondo industriale ed innovati attraverso soluzioni embedded e IoT.

    IoT
    IoT

    FINIX Technology Solutions annuncia l’ingresso della soluzione Briki, all’interno del proprio hub di innovazione, che lavora per supportare la trasformazione digitale delle aziende italiane. Briki è stato sviluppato da Meteca, azienda ticinese che progetta, produce e distribuisce in tutto il mondo, schede elettroniche e moduli wireless dedicati all’IoT e all’IIoT, quindi ideati per il mercato industriale E perfetti per i makers.

    Si tratta di una piattaforma hardware e software modulare, che permette di velocizzare la prototipazione e realizzazione di progetti IoT complessi e di nuova generazione, in campo industriale. Un modulo pre-certificato, pronto a diventare un solido standard nel campo Internet degli Oggetti e, nell’attuale versione WB, dotato di Wi-Fi & Bluetooth.

    A tal proposito, Danilo Rivalta, CEO di FINIX Technology Solutions ha commentato: “L’Italia si posiziona come una delle maggiori nazioni esportatrici e manifatturiere a livello globale. Alla luce delle nuove sfide internazionali, le industrie avranno bisogno di investire per accelerare il processo di trasformazione digitale. Dovranno puntare, in maniera strategica, sulle tecnologie di digital manufacturing, digitalizzare i processi produttivi per incrementare la capacità di personalizzazione dei prodotti, velocizzare il time-to-market e contenere i costi di produzione. In questo senso, l’Internet degli Oggetti si presenta come la tecnologia perfetta per generare processi produttivi più efficienti e in grado di rispondere velocemente alle evoluzioni del mercato. Per questo motivo, la tecnologia Briki di Meteca ci permetterà di rafforzare il nostro posizionamento nel segmento della digitalizzazione industriale, ambito che gli analisti di settore prevedono in forte espansione nei prossimi anni” 

     Il modulo Briki è da oggi integrato nell’offerta di FINIX Technology Solution S.p.A.

     

     

     

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.