• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    • Alvise Biffi eletto nuovo Presidente di Assolombarda
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Epson ed Economa Engineering presentano SCARAFLEX

    Epson ed Economa Engineering presentano SCARAFLEX

    By Redazione BitMAT19/06/20213 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Un rivestimento protettivo avvolge i robot SCARA di Epson e monitora la velocità con un sistema di sicurezza

    Epson ed Economa Engineering presentano SCARAFLEX

    Epson ed Economa Engineering presentano SCARAFLEX, un nuovo dispositivo intelligente, semplice e conveniente che garantisce un lavoro collaborativo più sicuro tra esseri umani e robot, oltre che a velocità operative molto più elevate rispetto alle soluzioni collaborative esistenti.

    SCARAFLEX è un rivestimento protettivo in plastica morbida riempito d’aria, utilizzato per avvolgere i robot SCARA di Epson con funzionalità di rilevamento delle collisioni; include un dispositivo di monitoraggio della velocità per garantire che il robot non superi la velocità di sicurezza predefinita e consente agli esseri umani di lavorare più a stretto contatto con i robot senza la necessità di barriere di sicurezza e altre misure di protezione esterne.

    Sviluppato da Economa Engineering esclusivamente per la gamma dei robot SCARA di Epson, SCARAFLEX offre una soluzione più conveniente per la collaborazione robotica on demand: il rivestimento rimovibile offre agli utenti elevata flessibilità, permettendo di utilizzare lo stesso robot in un ambiente collaborativo o tradizionale. SCARAFLEX può essere applicato a robot nuovi o già installati con carico utile di 6kg (serie LS6 e T6).

    La protezione copre un raggio d’azione di 700 mm e permette una velocità operativa in sicurezza molto più elevata rispetto alle soluzioni collaborative esistenti: fino a 600 mm/s rispetto ai 250 mm/s dei cobot esistenti. Sarà particolarmente utile per applicazioni di assemblaggio, pallettizzazione, ispezione, controllo qualità ed etichettatura.

    Andrea Casari, Direttore Generale di Sinta Srl, distributore italiano dei robot Epson, ha commentato: “Le piccole e medie imprese in tutta Europa sono sempre più alla ricerca di soluzioni collaborative veramente convenienti e flessibili per automatizzare le loro attività. Con SCARAFLEX, un dispositivo semplice ma ingegnoso che rende la robotica sicura ed economicamente molto conveniente, Epson favorisce la crescita dei livelli di automazione della produzione. La soluzione è molto flessibile e può essere utilizzata in svariati ambienti e scenari per molteplici attività: dall’asservimento di macchine all’imballaggio e al posizionamento”.

    Thomas Hrach, CEO di Economa Engineering, ha aggiunto: “Siamo lieti di collaborare in esclusiva con Epson per la soluzione SCARAFLEX, un’opzione efficace e sicura per favorire una maggiore diffusione del lavoro collaborativo. SCARAFLEX è progettato per gli utenti alla ricerca di semplici applicazioni automatizzate, che non richiedono l’intera gamma di movimento di un robot a 6 assi. Il nostro dispositivo salvaspazio funziona in sicurezza insieme agli esseri umani, senza bisogno di recinzioni e altre protezioni di sicurezza esterne, offrendo una flessibilità autentica. Inoltre, il rivestimento può essere facilmente rimosso quando si lavora con lo stesso robot in un ambiente non collaborativo”.

    SCARAFLEX è disponibile da maggio 2021 come opzione con i robot Epson SCARA delle serie LS6 e T6.

    Economa Engineering Epson SCARAFLEX
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.