• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”

    embedded world 2023: ad Analog Devices va l’”embedded award”

    By Redazione BitMAT17/03/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Grande soddisfazione per ADI all’embedded world 2023. La giuria ha premiato il suo sensore di profondità Time-of-Flight ADTF3175.

    embedded-world-2023

    Un ritorno da Norimberga pieno di soddisfazioni per Analog Devices che torna a casa vincitrice del premio “embedded award” 2023 nella categoria “Embedded Vision“. Durante embedded world 2023 Exhibition and Conference tenutosi dal 14 al 16 marzo, una giuria di esperti ha premiato l’azienda per il suo modulo ADTF3175 Time-of-Flight (ToF) indiretto ad alta risoluzione, di qualità industriale, per sistemi di visione e rilevamento della profondità 3D. Analog Devices ha ricevuto il riconoscimento durante la cerimonia di premiazione che si è svolta a Norimberga il 14 marzo.

    La giuria dell’embedded world 2023 è rimasta particolarmente colpita dal fatto che il modulo migliori l’accuratezza e la qualità delle immagini di profondità, consentendo alle macchine autonome di operare in modo più efficiente e veloce grazie all’uso di un sensore da un megapixel, che permette all’ADTF3175 una risoluzione delle immagini 3D con una precisione di +/-3 mm nell’intera gamma di profondità, da 20 cm fino a circa 4 m.

    “L’obiettivo dell’ADTF3175 è quello di consentire un più facile accesso alla tecnologia ToF ad alte prestazioni, sfruttando contemporaneamente l’esperienza e la conoscenza di Analog Devices del mercato industriale per quanto riguarda le sfide tecniche“, ha dichiarato Peter Hellstroem, Vice President of Sales EMEA di ADI, che ha ritirato il premio a nome dell’organizzazione. “Lanciando questo modulo sul mercato, ADI favorisce l’accelerazione della prossima generazione di soluzioni di automazione. Siamo lieti che la nostra tecnologia sia stata riconosciuta da un prestigioso premio attraverso una giuria indipendente“.

    ADI Analog Devices embedded award premio ToF
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.