• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Sicurezza
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti
    • ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric
    • B&R: volume ordini da record e produzione a +60%
    • Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma
    • Hitachi Vantara: il partner per la sostenibilità data-driven
    • Retribuzioni e assunzioni del settore Engineering & Manufacturing
    • Bonfiglioli Consulting cerca nuove risorse da inserire in azienda
    • Innovazione Cognex al servizio delle attività intralogistiche
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Analog Devices: tecnologia smart e sostenibile a Embedded World 2023
    Tendenze

    Analog Devices: tecnologia smart e sostenibile a Embedded World 2023

    Di Redazione BitMAT10/03/2023Lettura 3 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Dal 14 al 16 Marzo Analog Devices presenterà a Norimberga le soluzioni intelligenti che accelerano la sostenibilità. In programma anche conferenze con esperti ADI.

    analog-devices

    Stanno per aprirsi le porte dell’Embedded World 2023 che si terrà a Norimberga, in Germania dal 14 al 16 marzo. Tra le grandi presenze non mancherà Analog Devices (ADI) che sarà presente presso il Padiglione 4A, Stand 360 dove verrà mostrato come la tecnologia di ADI consente di abilitare sistemi più smart per applicazioni di automazione industriale, smart building, automotive, energia sostenibile e sanità digitale.

    Applicazioni cruciali come l’automazione industriale più sostenibile, la mobilità smart, la rete elettrica più pulita e i sistemi medicali salvavita richiedono soluzioni tecnologiche sempre più avanzate e intelligenti. Per far fronte a questa sfida, gli architetti di sistema, i product manager e i responsabili R&D hanno bisogno di hardware, software e strumenti che facilitino un rapido time-to-market.

    Analog Devices: efficienza energetica e edge intelligence

    Le demo focalizzate sull’efficienza energetica e sull’edge intelligence nell’automazione industriale e degli edifici includono:

    • Connettività industriale – Dall’impianto di produzione al process edge – Analog Devices sta abilitando la fabbrica connessa e l’acquisizione delle informazioni dell’Intelligent Edge combinando l’Ethernet 10BASE-T1L a lunga portata e soluzioni di alimentazione Single pair Power over Ethernet (SPoE) che supportano classi di potenza multipli.
    • Dimensionamento accurato degli oggetti in movimento grazie alla tecnologia Time of Flight – applicando un imaging 3D avanzato e ad alta risoluzione ad applicazioni logistiche cruciali, è possibile valutare con precisione le dimensioni dei colli: una capacità necessaria per migliorare l’automazione del trasporto di oggetti di grandi dimensioni e con dimensioni variabili.
    • Controllo del movimento Trinamic e rilevamento di precisione della corrente – utilizzando il rilevamento e il controllo di precisione della corrente, questa demo mostra un’applicazione a pendolo invertito per illustrare il controllo del movimento ad alta velocità e ad alte prestazioni, grazie alla tecnologia Trinamic. Il servocontrollore TMC4671 di ADI e l’amplificatore di rilevamento della corrente AD8410A combinati consentono di raggiungere migliori prestazioni ed efficienza nei processi di produzione.

    Analog Devices: automotive e energia sostenibile

    Tra le demo dedicate all’automotive e all’energia sostenibile vi sono:

    • Soluzioni di monitoraggio della qualità dell’alimentazione – La demo utilizza l’ADE9430, un circuito integrato di monitoraggio della qualità dell’alimentazione ad alte prestazioni per determinare la quantità di armoniche immesse in rete da parte di risorse basate su inverter, tra cui il fotovoltaico, l’energy storage system (ESS) e i caricabatterie bidirezionali per veicoli elettrici. Monitorando i disturbi sulla rete, la soluzione consente una migliore diagnostica sull’ottimizzazione delle risorse energetiche distribuite che possono essere aggiunte per ottenere una rete più pulita e più affidabile.
    • Soluzione GMSL Surround View ad alta risoluzione – La demo mostrerà un’implementazione della visione surround che utilizza Gigabit Multimedia Serial Link (GMSL) per inviare e sincronizzare, senza errori, video da telecamere ad alta risoluzione verso un processore. Le innovazioni della tecnologia GMSL alimentate da Analog Devices consentono ai produttori automotive l’implementazione della guida autonoma di livello 3+.

    Gli esperti ADI nelle conferenze tecniche

    Conferenza embedded world:

    • 15 marzo 2023, dalle 13:45 alle 14:15: “Diagnosi sulla salute delle foglie di caffè sull’acceleratore CNN a bassissima potenza” sarà presentato da Nathaniel Alteza, Machine Learning Engineer di ADI.
    • 15 marzo 2023, dalle 16:30 alle 17:00: “Metodo di prevenzione dei tempi di inattività delle macchine industriali attraverso un sistema wireless di condition based monitoring” sarà presentato da Mark Ochoco, Systems Integration Engineer di ADI.

    Conferenza electronic displays:

    • 15 marzo 2023, dalle ore 16:30 alle ore 16:50: “Driver LED ASIL B e soluzioni di alimentazione di bias TFT per indicatori Tell-Tale su display LCD a Local Dimming” sarà presentato da Max Huang, Staff Engineer di ADI.
    ADI embedded world 2023 Fiera di Norimberga soluzioni smart sostenibilità
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Vectra AI: tecnologia NDR sempre più protagonista
    Hikvision Trasmission&Display e iStorage: a che punto siamo?
    Hikvision: termografia in espansione
    Nuove frontiere della robotica con Raise
    Poliambulatorio Privato C.T.R. sceglie la tecnologia di ELO Digital Office
    Tendenze

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Il nuovo cobot OMRON è l’ideale per i carichi pesanti

    24/03/2023

    ACMA incarta i cioccolatini con l’efficienza e la sostenibilità di Schneider Electric

    24/03/2023

    B&R: volume ordini da record e produzione a +60%

    24/03/2023

    Altair RapidMiner: analisi dei dati in una piattaforma

    24/03/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare