• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Elserino Piol ci lascia. Addio al padre del Venture Capital italiano

    Elserino Piol ci lascia. Addio al padre del Venture Capital italiano

    By Redazione BitMAT19/04/2023Updated:19/04/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Protagonista per oltre cinquant’anni dell’industria informatica e delle telecomunicazioni, ex vicepresidente di Olivetti, Elserino Piol si è spento a Milano all’età di 91 anni.

    elserino-piol

    Il nostro Paese perde un grandissimo innovatore e visionario. Nato a Limana, Belluno, l’8 dicembre 1931 Elserino Piol è stato uno dei principali protagonisti dell’innovazione tecnologica italiana creando valore per le imprese per cui ha lavorato, Olivetti in primis, per quelle che ha contribuito a creare da Tiscali a Yoox Net-a-porter Group, per il futuro nel Paese stimolando con ruoli diversi editori, imprese, giovani verso l’innovazione.

    Piol ci lascia con i suoi scritti, i suoi libri e la Fondazione una importante eredità al Paese.

    La grande esperienza di Elserino Piol in Olivetti

    Elserino Piol ha iniziato a lavorare in Olivetti a 21 anni come programmatore ricoprendo via via incarichi manageriali più importanti sino al luglio 1996.

    Con l’arrivo degli Anni Ottanta e del nuovo amministratore delegato Carlo De Benedetti, Elserino Piol è nominato direttore generale per le strategie e lo sviluppo.  Contribuirà, poi, nel 1983 alla storica alleanza Olivetti e AT&T che porterà a un quinquennio di grande sviluppo in cui Olivetti diventa primo produttore di Pc europeo e terzo a livello mondiale grazie alla fornitura alla AT&T del PC M24.

    Nel giugno 1990 Elserino Piol è nominato Amministratore Delegato di Olivetti Systems & Networks, nel gennaio 1992 Direttore Operazioni del Gruppo Olivetti. Dal 1987 al 1996 è stato membro del consiglio di amministrazione di Olivetti e Vice Presidente dal 1988 al 1996. Ha disegnato le strategie di Olivetti nelle telecomunicazioni contribuendo alla fondazione di Omnitel (oggi Vodafone) e di Infostrada di cui è stato Presidente.

    A caccia di innovazione per conto di Olivetti, Elserino Piol ha gestito dal 1980 attività di venture capital, settore che contribuirà a portare i Italia

    Venture capital e innovazione in Italia

    Elserino Piol è stato protagonista anche nel portare in Italia il venture capital finanziando nuove iniziative nell’ambito Internet e nelle tlc. Come Presidente di Pino Partecipazioni, carica che ha mantenuto sino al 2013, ha finanziato attraverso i fondi di investimento Kiwi I e Kiwi II Tiscali, Vitaminic e Yoox Net-a-Porter Group.

    Dal luglio 2006 a giugno 2015 è stato Presidente di Fedoweb, Federazione operatori web e dal 2016 ne è diventato diventa Presidente Onorario. In questo ambito ha seguito e contribuito ad apportare innovazione nel mondo editoriale, individuando rischi, sfide e opportunità per l’informazione nell’era digitale.

    Nell’ottobre 2000 ha ottenuto la laurea Honoris Causa di Economia Aziendale all’università di Bologna.

    La Fondazione Elserino Piol

    Nasce in Valmorel, frazione di Limana che ha dato i natali ad Elserino Piol, con l’obiettivo di proseguire il percorso tracciato dall’innovatore nei suoi anni di attività. Costruire l’innovazione partendo dai giovani in un ambito molto specifico, ovvero nel turismo, nell’agricoltura, nella silvicoltura e nell’ambiente.

    La Fondazione nata nel Gennaio 2023 ha iniziato le prime attività.

    Fondazione Elserino Piol Olivetti venture capital
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.