• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»EcoStruxure Secure: connessione industriale sicura da HMI e iPC

    EcoStruxure Secure: connessione industriale sicura da HMI e iPC

    By Redazione BitMAT12/03/2024Updated:12/03/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric presenta EcoStruxure Secure Connect che rende sicura la connessione industriale da HMI e iPC con tutti i dispositivi collegati

    Utile per il monitoraggio, la diagnostica, la programmazione e il controllo da remoto di dispositivi Schneider e di terze parti. Ecco come Schneider Electric, il leader nella trasformazione digitale della gestione dell’energia e dell’automazione, va incontro alle crescenti esigenze di cybersecurity in ambito industriale proponendo EcoStruxure Secure Connect.

    Nel settore dell’automazione industriale, stiamo assistendo a un aumento significativo di macchine installate e connesse, per le quali la cybersecurity rappresenta un requisito fondamentale. Da un lato, i costruttori di macchine mirano a offrire ai propri clienti il miglior servizio di assistenza, mentre dall’altro, i clienti cercano di minimizzare i tempi di fermo macchina e ottimizzare la produzione. In questo contesto si inserisce EcoStruxure Secure Connect, che offre una risposta per queste sfide facile, conveniente, sicura e pronta all’uso.

    EcoStruxure Secure Connect a favore della sicurezza

    E’ una soluzione integrata negli HMI e iPC di Schneider Electric, che consente il monitoraggio, la diagnostica, la programmazione e il controllo da remoto di tutti i dispositivi in rete, compresi quelli di terze parti. Facile da attivare, non richiede l’installazione di prodotti aggiuntivi.

    Secure Connect è certificata e conforme agli standard più recenti di sicurezza in ambito industriale, quali IEC62443-3-3, IEC62443-4-2; sottoposto ai test più rigorosi dagli esperti di cybersecurity di Schneider Electric, è corredato da un certificato di sicurezza rilasciato da ProtectEM GmBH, che include test in accordo con le normative NIST SP800-115 e ISECOM OSSTMM, verifiche in conformità anche con standard BSI e ISA 00, verifica e stress di sicurezza di ogni singolo componente e verifica della sicurezza end-to-end dell’intero sistema.

    La soluzione è ancora più smart grazie alla possibilità di utilizzare l’app Industrial Device – scaricabile gratuitamente da tutti gli store – per poter sfruttare le potenzialità del Secure Connect anche da smartphone o tablet.

     

    connettività industriale EcoStruxure Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.