• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati
    • Ransomware: impatti finanziari da capogiro sul manifatturiero
    • ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Ecco il regalo di Natale 2024 di Phoenix Contact Italia

    Ecco il regalo di Natale 2024 di Phoenix Contact Italia

    By Redazione BitMAT05/12/2024Updated:11/12/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Presentiamo il progetto natalizio 2024 di Phoenix Contact: “Dove nessun altro arriva”, in sostegno all’Associazione Amref

    ProgettoNataleAmrefPXC

    Natale è vicino e Phoenix Contact Italia è orgogliosa di annunciare il suo continuo sostegno ad Amref attraverso il progetto: “Dove nessun altro arriva“. Questa iniziativa si inserisce nel solido rapporto di collaborazione e fiducia che lega Phoenix Contact ad Amref, con l’obiettivo di promuovere il programma One Health e le cliniche mobili che portano cure e vita nelle aree rurali più isolate del Corno d’Africa.

    Infatti il legame tra le due realtà è oggi frutto di un solido rapporto di stima e di fiducia che si è costruito nel tempo, e che si concretizza nell’impegno costante e concreto che l’azienda ha verso le iniziative benefiche della Onlus, volte al miglioramento della salute e al benessere delle comunità nel Corno d’Africa.

    Le cliniche mobili di Amref sono veri e propri ospedali su ruote, attrezzati per offrire un’ampia gamma di servizi sanitari indispensabili nelle regioni più remote, sia alle persone che agli animali. Questi veicoli portano speranza e sollievo a chi vive in condizioni estremamente difficili, affrontando emergenze sanitarie, climatiche e sociali.

    Nel mese di dicembre Phoenix, attraverso i suoi canali social Instagram, LinkedIn e Facebook, condividerà storie e aggiornamenti sul lavoro svolto dalle cliniche mobili di Amref. Tutti sono invitati ad unirsi in questa campagna, interagendo e condividendo i contenuti per dare maggiore visibilità a questa causa vitale.

    “Speriamo vivamente che vorrete condividere questa iniziativa con il vostro pubblico, contribuendo a far conoscere e supportare il prezioso lavoro di Amref.” 

    Amref Phoenix
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    DOTMobile: 25 anni di interconnessioni tra macchine, persone e dati

    21/11/2025

    ZIS: l’ecosistema per imprese, ricerca e territori in Lombardia

    20/11/2025

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.