• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica
    • Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric
    • Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione
    • Problemi di spazio? Scegli lo stoccaggio verticale
    • Trofeo Smart Project: OMRON annuncia il via alle iscrizioni
    • Professionisti specializzati cercasi, soprattutto al Sud Italia
    • Nozomi Networks entrerà nell’ecosistema Mitshubishi Electric
    • Nuovo Regolamento Macchine UE 2023/1230: cosa cambia?
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Da Turck Banner un nuovo palmare RFD in classe IP67

    Da Turck Banner un nuovo palmare RFD in classe IP67

    By Redazione BitMAT26/11/2020Updated:27/11/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il palmare RFID multibanda PD67 di Turck Banner unisce la tecnologia HF e UHF con uno scanner di codici a barre opzionale in un unico dispositivo

    Turck Banner Italia, tra i principali fornitori di sensoristica, illuminatori e segnalatori industriali, sistemi bus e sicurezza, presenta il nuovissimo palmare RFID PD67, un dispositivo completo per la lettura e la scrittura di tag RFID in ambienti industriali.

    Il nuovo palmare, in classe di protezione IP67, monta il sistema operativo Android ed offre il rilevamento sia nelle frequenze HF che UHF. Il display touch del nuovo palmare PD67 offre agli utenti la comodità del cambio tra le due gamme di frequenza. Una variante del dispositivo monta anche uno scanner di codici a barre 1D / 2D.

    Grazie alla presenza delle due tecnologie, gli operatori beneficiano di una maggiore flessibilità di gestione, ad esempio per la registrazione dei dati delle merci in entrata e in uscita, per il tracciamento delle risorse o per l’identificazione di macchinari o strumentazione mobile.

    I suoi vantaggi diventano evidenti ad esempio quando si utilizza l’UHF in un impianto logistico o quando si utilizza l’HF nelle aree di produzione.

    Con Turck Banner soluzioni chiavi in mano

    Il nuovo PD67 di Turck Banner viene fornito con un’app preinstallata che consente in modo molto semplice la trasmissione dei dati a mezzo Wifi / Bluetooth, e-mail.

    Turck Banner è disponibile allo sviluppo di software customizzati. La clientela può utilizzare sul PD67 anche il proprio programma applicativo, grazie alla disponibilità di appropriati file API.

    Turck Banner è in grado anche di fornire, attraverso una sua consociata specializzata in soluzioni chiavi in mano, risposte software adeguate a richieste particolari e aggiuntive, quali ad esempio la connessione con i sistemi ERP.

     

    palmare RFID PD67 Turck Banner
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Settore metalmeccanico in affanno. L’analisi di Federmeccanica

    15/09/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Fermi macchina nel packaging: Argos ST ha la soluzione

    15/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.