• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Da Phoenix Contact nuovi moduli radio WLAN

    Da Phoenix Contact nuovi moduli radio WLAN

    By Redazione BitMAT21/05/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Due moduli radio WLAN industriali dotano di opportuna interfaccia macchinari compatti, robot mobili o sistemi di trasporto automatizzati

    Phoenix Contact ha annunciato il rilascio sul mercato dei nuovi moduli radio WLAN industriali WLAN 1010 e WLAN 2010.

    In questo modo, per lo specialista mondiale per i componenti elettronici, sistemi e soluzioni di ingegneria elettrica, elettronica e per l’automazione industriale diventa possibile estendere la comunicazione Wireless Local Area Network dove serve.

    Modulo radio WLAN per antenne esterne

    Nello specifico, con i nuovi moduli radio WLAN industriali WLAN 1010 e WLAN 2010 di Phoenix Contact, macchinari compatti, robot mobili o sistemi di trasporto automatizzati possono essere facilmente dotati di un’interfaccia Wireless Local Area Network.

    Rispetto ai moduli WLAN “All in One”, WLAN 1100 e WLAN 2100, i nuovi moduli della serie di dispositivi, consentono il collegamento di antenne esterne. In questo modo, sia il tipo di antenna sia la sua posizione possono essere adattati ai requisiti specifici.

    Tutti i moduli WLAN delle serie, WLAN 1000 e 2000 si contraddistinguono per la comunicazione affidabile e il roaming veloce. Inoltre, tramite una nuova architettura REST API, i moduli possono essere configurati e comandati dal controllore o da un PC.

    Applicazioni tipiche

    I sistemi industriali di trasmissione radio sono la soluzione adatta per una comunicazione affidabile tra il controllore centrale e la navetta. In particolare, l’Industrial Wireless nell’intralogistica offre roaming veloce, comunicazione in tempo reale tra controllore e veicolo, nonché riserva sufficiente anche per applicazioni ad alto traffico di dati.

    Sempre i nuovi moduli radio WLAN industriali permettono di fruttate tutte le possibilità dell’Industrial Ethernet, integrando via radio nella rete i componenti macchina di difficile accesso per una realizzazione semplice e vantaggiosa della rete radio, una comunicazione affidabile e senza interferenze con i componenti macchina mobili e in ambienti industriali critici, e per una comunicazione radio sicura mediante SafetyBridge o PROFINET e PROFIsafe.

     

    moduli radio WLAN Phoenix Contact Wireless Local Area Network
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.