• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cresce la famiglia dei relè MOSFET di Omron

    Cresce la famiglia dei relè MOSFET di Omron

    By Redazione BitMAT11/01/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Omron lancia un relè MOSFET a elevata rigidità dielettrica e alta temperatura di esercizio e un relè MOSFET miniaturizzato ultra-reattivo

    OMRON ha introdotto un relè MOSFET a elevata rigidità dielettrica e alta temperatura di esercizio per contatori intelligenti e un relè MOSFET miniaturizzato ultra-reattivo per sistemi di test

    Omron Electronic Components Europe ha ampliato la sua vasta gamma di relè MOSFET con due nuovi dispositivi.  I nuovi relè Omron G3VM-401 e G3VM-601 offrono un’elevata rigidità dielettrica e alte temperature di esercizio, caratteristiche ideali per le applicazioni legate ai contatori elettrici e al controllo industriale. Il nuovo dispositivo G3VM-41UR è un relè altamente reattivo in packaging VSON ultra-compatto destinato ad applicazioni di test e misura (in particolare ATE) grazie alle sue caratteristiche di bassa resistenza di conduzione e bassa capacità di uscita.

    Per i progettisti di contatori elettrici le temperature di esercizio possono rappresentare una sfida importante poiché queste unità devono essere sigillate per evitare manomissioni. I nuovi dispositivi Omron G3VM-401 e G3VM-601 risolvono questo problema in quanto possono resistere a temperature ambiente fino a 110°C. Inoltre, offrono una rigidità dielettrica che raggiunge i 5.000V rms AC. I dispositivi sono offerti in versione a montaggio sia superficiale sia passante, con contatti SPST-NO. Estremamente efficienti dal punto di vista energetico, garantiscono una corrente di trigger di soli 2mA. La versione G3VM-401 può gestire fino a 120mA a 400V mentre la versione G3VM-601 può gestire fino a 90mA a 600V.

    Il nuovo G3VM-41UR presenta un valore CxR di soli 10pF*Ω e può gestire correnti fino a 0,25A a 40V: per un dispositivo di queste dimensioni si tratta di valori eccezionali. Esso rappresenta un’eccellente alternativa compatta ai dispositivi in package SOP4 e ai relè reed. Una resistenza di conduzione di soli 2ohm e una capacità di uscita di 5pF lo rendono ideale per la commutazione dei segnali di test nei sistemi ATE, nonché in altre applicazioni relative ad apparecchiature di test, misura e comunicazione.

    contatori elettrici Omron Electronic Components Europe relé relè MOSFET
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.