• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software
    • Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?
    • Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni
    • MiNexx: nuovi prodotti per la pesatura industriale firmate Minabea Intec
    • Aurora: il robot intelligente che migliora la logistica digitale
    • Dedagroup e MyLime partner di fiducia per la tracciabilità digitale
    • AROYA: un progetto di modernizzazione ambizioso che porta la firma di Insight
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Cresce con Romax Technology l’offerta Smart Factory di Hexagon

    Cresce con Romax Technology l’offerta Smart Factory di Hexagon

    By Redazione BitMAT02/03/20202 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    L’acquisizione porta in Hexagon nuovo software CAE per la progettazione e la simulazione di trasmissioni elettromeccaniche

    Hexagon ha annunciato oggi la firma di un accordo per l’acquisizione di Romax Technology, fornitore inglese di software CAE per la progettazione e la simulazione di trasmissioni elettromeccaniche, con circa 240 dipendenti a livello globale che servono più di 250 clienti nei settori automobilistico, aerospaziale, eolico, marittimo, dei cuscinetti e ferroviario.

    Nello specifico, la tecnologia Romax è in grado di offrire oltre 30 anni di esperienza nella simulazione elettromeccanica e nell’ottimizzazione della progettazione multi-fisica.

    La piattaforma MBSE abilitata per il cloud, Romax Nexus, offre un flusso di lavoro completo per la progettazione, la simulazione e la fornitura di sistemi di azionamento e produzione di energia di nuova generazione ad alta efficienza energetica, consentendo agli ingegneri di collaborare e ottimizzare la progettazione elettrica e meccanica contemporaneamente.

    Simulando il funzionamento dell’intero sistema – motore, ingranaggi, cuscinetti e alloggiamenti – è possibile ottimizzare l’efficienza dei propulsori di automobili, aerospaziali e turbine eoliche e aumentare la gamma di batterie utilizzabili dai veicoli elettrici.

    Come riferito in una nota ufficiale da Ola Rollén, Presidente e CEO di Hexagon: «Una delle maggiori sfide del nostro tempo è la battaglia contro i cambiamenti climatici e la necessità di ridurre le emissioni di gas a effetto serra. L’acquisizione della tecnologia Romax ci consente di soddisfare la crescente necessità di elettrificazione, fornendo ai nostri clienti strumenti integrati che consentano ai team di ingegneri di sviluppare la prossima generazione di veicoli elettrici ad alta efficienza energetica. L’elettrificazione è una tendenza in crescita nel settore automobilistico e aerospaziale, ma presenta anche nuove opportunità per Hexagon nello sviluppo di sistemi di energia rinnovabile».

    Anche per questo, la società opererà come parte della divisione Manufacturing Intelligence di Hexagon. Il completamento della transazione è soggetto alle consuete approvazioni e normative.

     

     

    Elettrificazione Hexagon Romax Technology
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    IoT industriale: il ruolo della programmazione FPGA e dei firmware embedded software

    11/08/2025

    Industria Manifatturiera: quanto spende il settore su Google Ads?

    11/08/2025

    Come la tecnologia sta rivoluzionando il mondo delle assicurazioni

    08/08/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.