• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Come mettere in sicurezza la casa per un anziano: tutto quello che c’è da sapere

    Come mettere in sicurezza la casa per un anziano: tutto quello che c’è da sapere

    By Redazione BitMAT25/01/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Eliminare gli ostacoli e assicurare percorsi agevoli diventa imperativo, soprattutto se si vive in una casa a più piani. Un modo sicuro può essere attraverso l’integrazione di soluzioni mirate come l’installazione di un montascale.

    mettere in sicurezza la casa

    Invecchiare è un viaggio complesso, un percorso fatto di saggezza e sfide, spesso difficile da accettare. Non è raro trovare persone che cercano di ignorare l‘avanzare dell’età e, con lei, magari qualche consiglio.

    In questi casi non bisogna assolutamente giudicarle negativamente, anzi è necessario comprendere le loro ragioni in modo da non farle mai sentire sole e accompagnare il proprio il familiare in modo cauto verso questo passaggio.

    Per far sì che sia graduale si può partire per esempio dalla messa in sicurezza del proprio ambiente domestico.

    Eliminare gli ostacoli e assicurare percorsi agevoli diventa imperativo, soprattutto se si vive in una casa a più piani. Un modo sicuro può essere attraverso l’integrazione di soluzioni mirate come l’installazione di un montascale.

    Questo aspetto potrebbe diventare la chiave di volta perché così facendo si garantirà il ritrovo di una completa autonomia e questo è stato dimostrato come incida sul benessere sia mentale che fisico.

    Si tratta infatti di dispositivi progettati per rendere ogni punto della casa facilmente accessibile autonomamente e a tutte le età.

    Come scegliere il montascale ideale

    Quando ci si trova di fronte alla cruciale decisione di garantire protezione a un anziano all’interno della propria abitazione, l’importanza di selezionare il montascale giusto diventa determinante.

    Spesso possono sorgere molte domande e la più classica è quanto costa un montascale per un piano? È importante sapere che la vasta gamma di tipologie di questi dispositivi offre una soluzione per ogni esigenza specifica, sottolineando la centralità della personalizzazione nel contesto.

    Dai montascale a poltroncina, pensati per un accesso confortevole, a quelli a piattaforma, ideali per garantire un attraversamento agevole anche con oggetti ingombranti, ogni opzione è studiata su misura. Per questo anche il prezzo cambia in base alla necessità.

    In questo scenario, il consiglio è di rivolgersi a un esperto che non solo può rispondere a qualsiasi domanda e guidare il cliente attraverso le opzioni disponibili, ma indirizzare verso la scelta più giusta per le necessità della persona anziana.

    Inoltre, non tutti sanno che sono previste molte detrazioni per montascale e supporti simili, proprio perché questo passaggio diventi rassicurante e garantisca la scelta di una soluzione in perfetta sintonia con le esigenze e lo stile di vita dell’anziano.

    Le agevolazioni fiscali per chi acquista un montascale

    Investire nella sicurezza della propria casa non dovrebbe essere un peso finanziario. Fortunatamente, ci sono notevoli agevolazioni fiscali che rendono l’acquisto di un montascale più accessibile.

    Secondo la Legge 29 Dicembre 2022, n. 197, ad esempio, è possibile ottenere il rimborso del 75% della spesa sostenuta. Ma le buone notizie non finiscono qui: la Legge 34/2020 offre addirittura il 110% della spesa, mentre la Legge 449/97 e successive modifiche coprono il 50%.

    Ancora, l’art. 15 lettera c) del D.P.R. n. 917 del 22 dicembre 1986 permette di recuperare il 19% della spesa. Con queste agevolazioni, garantire la sicurezza della casa diventa non solo un investimento nel benessere, ma anche un passo finanziariamente sostenibile.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate

    08/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate

    08/07/2025

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.