• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    • Sicurezza e resilienza, una guida ENISA
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Comau: da 50 anni specialista dell’automazione

    Comau: da 50 anni specialista dell’automazione

    By Redazione BitMAT12/05/2023Updated:12/05/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    In occasione del suo cinquantesimo anniversario Comau presenta le sue tecnologie più innovative e condivide i benefici dell’automazione nei processi produttivi.

    Comau

    Da mezzo secolo Comau aiuta le aziende a migliorare i processi produttivi, rendendoli anche più sostenibili, grazie all’automazione. E proprio di automazione e dei relativi benefici si è discusso in occasione di “L’automazione motore di crescita e innovazione: il ruolo di Comau, per i suoi 50 anni”, l’incontro che rientra nell’ambito delle attività di Ambrosetti Club, piattaforma riservata ai CEO delle principali aziende che operano in Italia, e che ha riunito i vertici di oltre 40 aziende presso la sede centrale di Grugliasco, e i rappresentanti di circa 20 società collegate online.

    L’evento è stato introdotto da Valerio De Molli, Managing Partner & CEO di The European House – Ambrosetti, ed è stato arricchito dall’intervento di Alessandro Nasi, Chairman di Comau. Pietro Gorlier, CEO di Comau, ha presentato un’analisi del mercato e dei vantaggi dell’automazione, a cui ha fatto seguito un momento di confronto con i vertici delle imprese partecipanti e una visita alle aree dove vengono sviluppate alcune tra le più innovative tecnologie dell’azienda.

    Dichiarazioni

    Nel suo intervento, Alessandro Nasi ha richiamato l’importante ricorrenza che viene celebrata quest’anno: “L’anniversario dei 50 anni costituisce una tappa storica, che ricorda le solide radici italiane di Comau e i risultati raggiunti dalla nostra azienda in questo lungo arco di tempo, in tutto il mondo. Rappresenta anche l’occasione per guardare con fiducia al futuro, che costruiamo giorno dopo giorno, accettando la sfida del cambiamento, grazie allo sviluppo di soluzioni tecnologiche sempre più all’avanguardia per i nostri clienti e partner”.

    Il CEO, Pietro Gorlier, ha rilevato: “La domanda di automazione cresce di oltre il 10% annuo, con picchi ancora più elevati nei nuovi settori che si stanno aprendo a queste tecnologie. Facendo leva sull’esperienza nell’Automotive ‘tradizionale’ Comau si sta consolidando nel segmento e-Mobility, che già oggi rappresenta il 25% del nostro business, in costante aumento. Comau sta sviluppando inoltre tecnologie sempre più diversificate, basate sulla robotica avanzata e il digitale, in grado di rendere i processi produttivi di molti settori sempre più efficienti e sostenibili. Tutto questo è possibile grazie all’impegno nell’innovazione e alle competenze delle nostre persone che, da 50 anni, rappresentano il valore aggiunto della nostra azienda”.

    Alcune novità da Comau

    A conclusione dell’evento, i partecipanti hanno potuto toccare con mano alcune tra le più recenti tecnologie sviluppate da Comau, visitando i reparti produttivi e lo spazio espositivo dello stabilimento di Grugliasco: oltre al dispositivo indossabile per gli arti superiori MATE-XT, è stata offerta un’esclusiva prima visione del nuovo esoscheletro lombare, che verrà lanciato sul mercato nelle prossime settimane. Sempre nel campo della robotica, è stata presentata la gamma Racer-5 sia in versione collaborativa che per ambienti sensibili, come l’alimentare e il farmaceutico, senza dimenticare le soluzioni per l’automazione nella logistica, integrate di sistemi di visione e intelligenza artificiale, e il robot e.DO, sviluppato con finalità educative. Tra le altre tecnologie in mostra, il sistema per il disassemblaggio e riciclo delle batterie.

    anniversari Automazione Processi produttivi Robotica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025

    PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER

    09/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.