• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Cobot OMRON per la finitura dei prodotti Topcustom

    Cobot OMRON per la finitura dei prodotti Topcustom

    By Redazione BitMAT16/03/2022Updated:19/03/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Topcustom, produttore di lavelli su misura per il bagno, usa un Cobot OMRON per automatizzare la finitura dei suoi prodotti in Ocritech

    Topcustom, società che produce lavelli su misura per il bagno, ha recentemente deciso di impiegare un Cobot OMRON per automatizzare tutte le operazioni di finitura dei suoi prodotti in Ocritech, un materiale leggero, resistente, piacevole al tocco, facile da lavorare e in grado di garantire un’igiene perfetta e un’eccellente resistenza ai raggi UV.

    Obiettivo principale dell’applicazione è effettuare la pulizia a filo dei residui di colla acrilica – da 1,5 mm fino a un massimo di 3 mm – che viene applicata per associare la vasca termoformata del lavello al suo top.

    Nello specifico, il TM12 di OMRON con 1300 mm di sbraccio opera su due lati all’interno di un’area molto ampia di lavoro eliminando tutte le bave e i residui della colla acrilica con una precisione massima e riducendo al minimo l’intervento dell’uomo.

    Il percorso che guida il robot è determinato da un modello tridimensionale del lavello generato a partire dal primo disegno del cliente finale. Ciò è reso possibile dalla possibilità di importare tutti i dati e tutte le matematiche del path program dal CAD/CAM per avere una prima base affidabile di movimentazione che viene successivamente affinata per compensare qualsiasi variazione sulle tolleranze.

    La sicurezza è garantita dalla presenza di apposite barriere di sicurezza dotate di scanner che comunicano al cobot l’eventuale presenza di personale in modo da arrestarsi.

    Grazie all’impiego del Cobot OMRON, Topcustom s.r.l. ha incrementato del 15% la sua produzione arrivando a realizzare più di 800 lavelli alla settimana, differenti per tipologia e misura. Un ordine completo – dalla commessa alla consegna del prodotto finito – può essere gestito in due settimane, con una precisione e un livello di ripetibilità non raggiungibile con un intervento umano.

    L’apertura al mondo dell’Industria 4.0 consente inoltre a Topcustom di poter sfruttare in futuro l’integrazione dei dati di produzione, creando una corrispondenza fra i codici prodotto e i programmi di lavorazione associata.

     

    Automatizzazione Cobot OMRON finitura dei prodotti Topcustom
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.