• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R
    • Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale
    • L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Chi ha vinto i Campionati di Automazione Siemens 2024?

    Chi ha vinto i Campionati di Automazione Siemens 2024?

    By Redazione BitMAT05/06/2024Updated:08/06/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Concluso il concorso nazionale di Siemens che mette in contatto il mondo della scuola con quello del lavoro. Protagonisti della sfida: l’Automazione e l’Industria 4.0 applicata alla sostenibilità

    Vincitori Siemens

    I Campionati di Automazione Siemens 2024 hanno dato prova anche in questa edizione di essere il concorso nazionale che offre la possibilità ai giovani delle Scuole Secondarie di Secondo Grado e degli ITS Academy di sperimentare e toccare con mano il mondo dell’automazione e dell’industria 4.0.

    • Sono stati 79 i progetti iscritti quest’anno provenienti da 17 regioni,
    • a cui hanno lavorato circa 1500 studenti e studentesse,
    • supportati dalla collaborazione di 45 aziende, in tutto il territorio italiano.

    “Siamo molto orgogliosi dei progetti di quest’anno che hanno presentato tanta tecnologia applicata alla realtà ma con un occhio molto attento alla sostenibilità economica, sociale e ambientale. Crediamo fermamente in questa iniziativa che per il quindicesimo anno consecutivo ha messo in contatto il mondo della scuola con quello del lavoro. È fondamentale per i giovani approfondire questa realtà con un approccio curioso e allo stesso tempo professionale, sperando che possa essere di ispirazione per il loro futuro. Ci auguriamo di ritrovarci il prossimo anno con nuovi progetti e sfide e con lo stesso entusiasmo travolgente!” ha dichiarato Raffaella Menconi, Responsabile Siemens SCE Italia (Siemens Cooperates with Education).

    Sono saliti sul podio di Siemens

    • Per la categoria Senior

    Premiati presso Casa Siemens a Milano, a salire sul primo gradino del podio per la categoria “Senior” è stato il progetto “Chess Mate” presentato da l’IIS Cattaneo Dall’Aglio e da IIS N. Mandela di Castelnovo ne’ Monti (RE). I due istituti hanno sorpreso la giuria con il loro progetto che rappresenta un ponte tra tecnologia e inclusività: un robot in grado di sfidare, anche da remoto, giocatori umani nel gioco degli scacchi.

    A seguire, sono stati premiati l’ITIS E. Mattei di Urbino – che, con i suoi due progetti presentati, ha portato a casa anche il premio speciale ‘Comunicazione’ e una menzione speciale per ‘Eccellenza Didattica’– e l’Istituto Edoardo Agnelli, Salesiani Don Bosco di Torino.

    • Per la categoria Junior

    Nella categoria “Junior”, invece, ha vinto il progetto “Automation School” dell’IIS G. Galilei di Mirandola (MO) che simula il funzionamento di una diga idroelettrica, sfruttando un sistema di generazione di energia e raccolta dati attraverso due vere turbine Pelton e Francis presenti all’interno della Scuola. Premiati con medaglia di argento e bronzo, rispettivamente, l’Istituto S. Ambrogio Salesiani Don Bosco di Milano e l’ITTS Vito Volterra di San Donà di Piave (VE). 

    • Nella categoria LOGO!

    Nella categoria “LOGO!”, è stato il progetto “Willi” dell’IIS Valdichiana di Chiusi (SI) a raggiungere il podio, con la realizzazione di un AGV a guida autonoma.

    • Per la categoria ITS Academy

    Confermata per il secondo anno la categoria “ITS Academy”, aggiudicata dall’ITS Academy Udine (MITS) con il progetto “CHOCO PIKER”, un progetto che presenta una soluzione flessibile, innovativa orientata al settore Agro-Food per il controllo qualità e packaging. Classificati al secondo e terzo posto, l’ITS Fabriano Academy (AN) e l’ITS Academy Sistema Meccanica & Informatica di Avezzano che ha vinto anche il premio speciale ‘Innovazione Sociale’ insieme all’IIS F. Paletta di Cairo Montenotte (SA) per i loro progetti capaci di ispirare cambiamenti comportamentali per affrontare sfide comuni del nostro tempo.

    • Menzioni speciali

    Menzione speciale per ‘Comunicazione sociale’ hanno meritato i progetti presentati da CFP Padri Somaschi di Como e dall’IIS Galileo Artiglio di Viareggio (LU) che si sono contraddistinti per i loro progetti in grado di utilizzare la tecnologia per scopi di interesse sociale.

    A vincere il premio ‘Teacher Award 2024’ è stato il Professore Alberto Del Carlo dell’IIS Galileo Artiglio di Viareggio (LU), che si è contraddistinto per la tenacia, la determinazione e l’impegno dimostrato nel proprio lavoro e con gli studenti.

    Campionati di Automazione Siemens Siemens
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Settore manifatturiero in Italia: i fattori di successo alla base della trasformazione digitale

    17/07/2025

    L’Intelligenza Artificiale a supporto del processo di ingegnerizzazione dei veicoli

    16/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    RS è partner strategico per la distribuzione dei prodotti B&R

    18/07/2025

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.