• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»B&R pensa a costruttori di macchine e produttori

    B&R pensa a costruttori di macchine e produttori

    By Redazione BitMAT22/06/2023Updated:23/06/20233 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Le aggiunte al portafoglio ACOPOStrak, SuperTrak e ACOPOS 6D generano interessanti opportunità per costruttori di macchine e produttori

    costruttori di macchine
    Nuovi shuttle e standard IP69K per ACOPOStrak, segmento di curva a 90° per SuperTrak, shuttle asettico e igienico per ACOPOS 6D: le innovazioni di B&R

    B&R presenta quattro innovativi componenti per i propri sistemi di trasporto pensati per aprire nuovi mercati per i costruttori di macchine. Le recenti aggiunte al portafoglio ACOPOStrak, SuperTrak e ACOPOS 6D creano, infatti, possibilità in nuove aree di applicazione, generando interessanti opportunità di mercato per costruttori di macchine e produttori.

    Nuovi shuttle per ACOPOStrak

    Le nuove navette sono ottimizzate per un funzionamento fluido e quindi a bassa usura e possono essere utilizzate insieme alle unità di trasporto esistenti. Offrono inoltre una maggiore precisione, aprendo ad applicazioni in settori quali l’assemblaggio di batterie per veicoli elettrici e dispositivi medici. La maggiore precisione offre vantaggi fondamentali quando si lavora con componenti leggeri come cateteri e pompe per insulina.

    L’angolo giusto fa la differenza per i costruttori di macchine

    Con un nuovo segmento curvo a 90°, SuperTrak offre ai costruttori di macchine e ai produttori più opzioni di layout con un ingombro ridotto. Rispetto ai sistemi di trasporto convenzionali, questa innovazione aggiunge ancora più libertà nella progettazione del design del track. Il nuovo elemento curvo consente ai costruttori di macchine di inserire più stazioni di lavorazione all’interno del binario, anziché all’esterno.

    Shuttle asettici/igienici pensando ai costruttori di macchine

    La nuova generazione di shuttle asettici e igienici per ACOPOS 6D permette di produrre in modo economico piccoli lotti in un’ampia gamma di settori. Oltre a fluttuare silenziosamente sulla superficie con elevata precisione, queste navette a levitazione magnetica soddisfano ora anche i più elevati requisiti di igiene e sono più facili da pulire. I costruttori di macchine che lavorano per clienti che richiedono un ambiente privo di germi possono optare per questa variante asettica e igienica.

    Dal food&beverage, ai cosmetici, ai prodotti farmaceutici, le rigide norme igieniche rendono prezioso ogni metro quadrato di spazio produttivo. “Il nostro sistema di trasporto planare dei prodotti semplifica l’impostazione delle stazioni di lavorazione e consente una maggiore produzione con un ingombro ridotto, il che è particolarmente importante nelle applicazioni in camera bianca“, afferma Lazaros Patsakas, global segment manager per l’assemblaggio di dispositivi medici presso B&R.

    Tecnologia di produzione per camere bianche

    Infine, è ora disponibile una variante con grado di protezione IP69K di ACOPOStrak. Con questa versione washdown, il binario può essere pulito con alta pressione e temperature fino a 80°C ed è inoltre completamente protetto dalla polvere. In questo modo, B&R soddisfa i requisiti dei produttori di macchine e costruttori che si rivolgono a industrie come quella alimentare e delle bevande o quella farmaceutica, dove sono richiesti i più elevati standard di igiene.

    ACOPOS 6D ACOPOStrak B&R Componenti per sistemi di trasporto Lazaros Patsakas SuperTrak
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale

    14/10/2025

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.