• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Automazione industriale: aziende sempre più TSN friendly

    Automazione industriale: aziende sempre più TSN friendly

    By Redazione BitMAT28/06/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    I leader dell’automazione industriale sostengono il TSN. In questo articolo scopriamo perché questa tecnologia è sempre più richiesta.

    automazione-industriale

    Il Time-Sensitive Networking (TSN) consente comunicazioni convergenti che sono il cuore delle applicazioni Industry 4.0 e per questo è ritenuto dai leader di mercato irrinunciabile per le Connected Industry del futuro. Essendo questa tecnologia sempre più richiesta, il numero di fornitori di automazione industriale che offrono dispositivi compatibili con il TSN continua a crescere.

    Il TSN è un miglioramento dello standard Ethernet che assicura il determinismo intrinseco grazie a una serie di specifiche IEEE 802.1. Quando si tratta di Industrial Ethernet, due di questi standard emergono come fondamentali per le applicazioni Industry 4.0: IEEE 802.1AS e IEEE 802.1Qbv, che gestiscono rispettivamente la sincronizzazione temporale e la programmazione del traffico.

    Insieme, queste funzioni garantiscono alle aziende leader dell’automazione industriale prestazioni deterministiche e consentono di condividere più tipi di traffico dati sulla stessa rete, favorendo la convergenza e l’interazione tra livello informativo (IT) e livello produttivo (OT).

    Thomas Rodenbusch-Mohr, Product Manager in Belden, spiega: “Il TSN è standardizzato in IEEE, il che rende a mio avviso estremamente importante questa tecnologia. In secondo luogo, è possibile realizzare applicazioni real-time basate su questo standard aperto, ciò significa non restare vincolati a un ecosistema proprietario. Infine, è possibile risparmiare sui costi dell’infrastruttura gestendo il traffico IT e OT sulla stessa rete senza inficiare i pacchetti di dati critici di controllo, ad esempio“.

    Stimolare l’adozione del TSN su larga scala nel comparto dell’automazione industriale

    Per offrire prodotti competitivi e aiutare i clienti a sfruttare appieno i vantaggi del TSN, i fornitori di automazione industriale hanno sviluppato una serie di dispositivi che sfruttano questa tecnologia. Per quanto riguarda l’implementazione, la soluzione leader di mercato è CC-Link IE TSN, la prima rete Industrial Ethernet aperta a combinare la larghezza di banda Gigabit con le funzioni TSN.

    Selezionare la partnership e la tecnologia giuste

    CC-Link IE TSN viene scelto dai fornitori di automazione industriale per l’ampio supporto che offre allo sviluppo.

    In definitiva, per le aziende di automazione industriale più lungimiranti è fondamentale iniziare fin da subito a implementare il TSN.

    Sono attualmente disponibili oltre 120 dispositivi certificati CC-Link IE TSN per creare una soluzione completa per i costruttori di macchine e gli utenti finali che desiderano integrare questa tecnologia di automazione industriale di nuova generazione nei loro sistemi.

    CC-Link IE TSN Industry 4.0 TSN
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.