• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità
    • Windows 11: il tempo stringe. La migrazione non può più aspettare!
    • Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware
    • KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation
    • Prodotti lattiero-caseari: le tecnologie per evitare i richiami dal mercato
    • Sicurezza industriale: le 3 priorità strategiche per i CISO
    • Ingegneria e AI: i 100 casi d’uso di Altair
    • La prepesatura smart secondo Minebea Intec
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tendenze»Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    By Redazione BitMAT30/07/20253 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Schneider Electric amplia la gamma Altivar Soft Starter con tre nuovi avviatori statici: ATS130, ATS430 e ATS490. Scopri i dettagli nell’articolo

    Altivar-Soft-Starter
    ATS430

    Schneider Electric, specialista globale nella digitalizzazione della gestione dell’energia e dell’automazione, presenta tre nuovi prodotti della gamma Altivar Soft Starter per la gestione ottimizzata dei motori.

    I modelli ATS130, ATS430 e ATS490 rispondono alle nuove esigenze degli impianti produttivi digitalizzati e offrono un perfetto equilibrio tra efficienza energetica e operativa.

    I motori sono alla base dell’operatività dell’industria manifatturiera discreta e di processo. Gli avviatori statici gestiscono l’accelerazione e la decelerazione del motore per ridurre gli shock meccanici o idraulici e la richiesta di energia di picco; inoltre, i motori elettrici impiegati nelle applicazioni industriali e nelle infrastrutture generano circa il 53% dei consumi mondiali di elettricità. Progettare al meglio la gestione dei motori è quindi fondamentale, perché ha un impatto diretto sulla produttività, sulla sostenibilità e sull’affidabilità di un impianto.

    Le caratteristiche principali dei nuovi avviatori statici Altivar Soft Starter

    I nuovi Altivar Soft Starter rispondono alle esigenze più importanti dei costruttori di macchine.

    L’Altivar Soft Starter ATS130 è pensato per ottimizzare la gestione di motori 105A da 200V fino a 480V applicati in macchine semplici e sistemi HVAC. Offre flessibilità di progettazione elettrica e meccanica, che si traduce in flessibilità del pannello di controllo. ATS130 permette di progettare soluzioni personalizzate per i clienti in modo più competitivo e non richiede manutenzione.

    ATS430 è la scelta migliore per l’applicazione in macchinari industriali standard nella manifattura discreta. Ottimizza le prestazioni e l’integrazione in architetture di automazione; permette di monitorare l’alimentazione elettrica e il motore per migliorare l’efficienza energetica e la durabilità della macchina.

    L’Altivar Soft Starter ATS490 è dedicato all’industria di processo e alle infrastrutture, in ambienti in cui gli asset sono una priorità e la resilienza operativa è cruciale. Per garantire un eccellente controllo del motore ATS490 permette di monitorare l’energia, l’elettricità e le condizioni operative, processando i dati ad alta velocità. Per l’impiego in contesti critici, questo avviatore sopporta stress elevati e integra funzionalità certificate di cybersecurity e Safe Torque Off.

    Soluzioni affidabili, efficienti e innovative per ottimizzare la gestione dei motori negli impianti produttivi digitalizzati

    Nell’insieme queste offerte permettono di gestire in modo efficace i motori con diversi vantaggi:

    • risparmio di tempo dalla fase progettuale all’operatività;
    • riduzione complessiva dei costi;
    • controllo motore di alta qualità con controllo di coppia e accelerazione/decelerazione morbida;
    • maggiore disponibilità della macchina grazie all’affidabilità dei componenti e al monitoraggio delle condizioni;
    • migliore sostenibilità grazie all’attenzione alle prestazioni ambientali, all’efficienza energetica e alla gestione dell’energia e degli asset.

    Schneider Electric guida l’evoluzione dell’automazione industriale nel mondo digitale. L’ampliamento dell’offerta Altivar Soft Starter rafforza il suo impegno nell’offrire ai costruttori di macchine strumenti per progettare e fornire ai loro clienti finali più innovativi macchine efficienti, affidabili e flessibili.

    Dichiarazioni

    Deepu Chawla, SVP Control&Drives di Schneider Electric, commenta: “L’ampliamento della linea Altivar Soft Starter conferma l’impegno di Schneider Electric nell’offrire ai clienti soluzioni tecnologiche evolute che rispondono alle necessità di partner e clienti e supportano le loro esigenze specifiche, per migliorare l’efficienza della gestione motori ed estendere la digitalizzazione delle loro attività”.

    Altivar avviatori novità Schneider Electric
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025

    La prepesatura smart secondo Minebea Intec

    24/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Altivar Soft Starter: Schneider Electric introduce tre novità

    30/07/2025

    Coesia rafforza l’impegno nell’Industria 4.0 e acquisisce Autoware

    28/07/2025

    KEBA: il Gruppo che “vola” nel mercato grazie all’Open Innovation

    25/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.