• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Hexagon e Thales: alleanza per qualità e produttività in EMEA
    • Nozomi Arc Embedded si integra alle RTU di Schneider Electric
    • IO-Link Day: Consorzio PI Italia vi aspetta il 1° ottobre 2025
    • Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK
    • Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined
    • Dispositivi rugged e logistica: Panasonic rivoluziona la supply chain
    • Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente
    • Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Sirti Transportation realizzerà un nuovo apparato centrale multistazione sulla tratta Vanzaghello-Novara

    Sirti Transportation realizzerà un nuovo apparato centrale multistazione sulla tratta Vanzaghello-Novara

    By ccavenaghi28/07/2020Updated:30/07/20201 Min Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Sirti, hub d’innovazione nello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica, tramite Sirti Transportation, il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara. Quest’ultima realizzerà un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, un sistema all’avanguardia per livelli di sicurezza e affidabilità, il cui

    Sirti Transportation
    Sirti Transportation

    Sirti, hub d’innovazione nello sviluppo delle infrastrutture di rete, si aggiudica, tramite Sirti Transportation, il bando da 3,6 milioni di euro di FERROVIENORD per l’upgrade e manutenzione straordinaria dei sistemi di segnalamento ferroviario nella tratta Vanzaghello-Novara.

    Quest’ultima realizzerà un nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione, un sistema all’avanguardia per livelli di sicurezza e affidabilità, il cui Posto Centrale sarà nell’impianto di Busto Arsizio.

    Sirti Transportation, che si avvale di circa 300 risorse di cui 100 di ingegneria e di un centro di ricerca a Genova per la realizzazione di prodotti innovativi nella progettazione, fornitura e costruzione di sistemi integrati, è la Business Unit del Gruppo e registra circa 60 milioni di euro di ricavi e un backlog di ordinato di circa mezzo miliardo di euro.

    Ha già all’attivo la costruzione di tutte le tratte dell’Alta Velocità (Roma-Napoli, Milano-Bologna, Torino-Milano, Bologna-Firenze e Milano-Brescia) ed, oggi, è impegnata nel completamento del progetto per le tratte Milano-Genova e Brescia-Verona-Vicenza.

    Da gennaio, è Membro Associato di UNISIG, che si occupa dello sviluppo delle tecniche per il sistema ERMTS (European Railway Traffic Management System), collaborando con l’Agenzia Europea Ferroviaria.

     

     

    apparato centrale multistazione Ferrovienord Sirti Transportation tratta Vanzaghello-Novara
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    ccavenaghi

    Correlati

    Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined

    02/09/2025

    Etichette smart per una tracciabilità alimentare sicura ed efficiente

    01/09/2025

    Settore automotive sulla strada dell’efficienza con i sistemi di AI e 3D

    01/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Nozomi Arc Embedded si integra alle RTU di Schneider Electric

    03/09/2025

    Rocktab U212 Pro: il nuovo tablet rugged di WEROCK

    02/09/2025

    Automazione nel manufacturing: il futuro è software-defined

    02/09/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.