• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    • Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards
    • Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi
    • SimpleDefence OT protegge le PMI manifatturiere
    • MTP protagonista dell’evento milanese del Consorzio PI Italia
    • Arke: la piattaforma ERP nata per la manifattura italiana
    • PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill
    • Analog Devices scommette sull’Italia con il nuovo hub di Milano
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Telecontrollo»Mobilità connessa: Targa Telematics amplia la sua offerta

    Mobilità connessa: Targa Telematics amplia la sua offerta

    By Redazione BitMAT14/02/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Targa Telematics sigla una nuova partnership con BMW per fornire ai propri clienti servizi di mobilità connessa conformi al GDPR.

    mobilita-connessa

    Il settore automotive vede l’inizio di una nuova partnership, quella tra Targa Telematics – tech-company specializzata nello sviluppo di soluzioni IoT e di piattaforme digitali per la mobilità connessa – e BMW, volta ad ampliare il portafoglio di soluzioni di Targa Telematics per la mobilità connessa.

    In base all’accordo di collaborazione, la piattaforma di Targa Telematics sarà in grado di integrare il flusso dati provenienti dai veicoli BMW e Mini per abilitare la propria value-proposition, fornendo a tutti i clienti servizi di mobilità, basati sui dispositivi di bordo, assicurando, come di consueto, piena conformità al regolamento GDPR.

    Targa Telematics collegherà, tra gli altri, i veicoli BMW direttamente alla sua piattaforma, eliminando l’attività di installazione dell’hardware nella fase di after-market.

    Targa Telematics cresce sempre più nel mercato automotive

    A seguito di accordi analoghi con importanti attori del settore automobilistico, questa nuova collaborazione consente a Targa Telematics di rafforzare il proprio focus sull’integrazione dei dati a livello globale. Nel mercato automotive, il numero di soluzioni hardware installate a bordo dai produttori nei modelli più recenti sta aumentando in modo significativo. In base a ciò, Targa Telematics punta a integrare i flussi dati prodotti dai sistemi di bordo di ogni produttore, con i quali sta finalizzando diverse partnership.

    L’obiettivo di Targa Telematics è fornire ai gestori di flotte e ai conducenti un numero sempre maggiore di servizi digitali, semplificando il processo di provisioning nei veicoli.

    Il valore dei dati nella mobilità connessa

    “Le case automobilistiche lavorano per adattarsi allo scenario futuro e sempre più decidono di collaborare con player esperti in grado di trasformare i dati dei veicoli in importanti informazioni sulle performance”, ha commentato Alberto Falcione, VP Sales di Targa Telematics. “In questo contesto, stiamo facendo leva sulla nostra piattaforma proprietaria ‘hardware agnostic’, che è in grado di raccogliere, integrare e analizzare i dati delle vetture di ogni casa automobilistica e di semplificare l’adozione delle tecnologie telematiche, riducendo l’impatto dell’installazione dei dispositivi. Lavoriamo costantemente per innovare i nostri servizi e le nostre soluzioni di smart mobility per portare più valore ai nostri clienti e costruire concretamente la mobilità connessa del futuro”.

    Automotive BMW Case automobilistiche dati partnership smart mobility Targa Telematics veicoli connessi
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PTC e NVIDIA sempre più partner: Omniverse entra in Creo e Windchill

    03/10/2025

    Mako Italia ottimizza la pallettizzazione con PacDrive3 di Schneider Electric

    15/09/2025

    Snowflake con Siemens per colmare il divario IT/OT

    08/09/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Tendenze

    AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti

    13/10/2025

    Mammoet Italy si riconferma vincitore degli ILTA Awards

    10/10/2025

    Manutenzione predittiva: prevenire i guasti per evitare i fermi

    10/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.