• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    • Q90R2, nuovo radar robusto, configurabile e preciso di Banner
    • Perché le aziende affrontano vulnerabilità solo se necessario?
    • 10 + 1 DOMANDE SUI CREDITI D’IMPOSTA PER IL SOFTWARE
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Tecnologie»Come il gioco in rete influenza il comportamento dei consumatori

    Come il gioco in rete influenza il comportamento dei consumatori

    By Redazione BitMAT11/12/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Anche nel 2023 il gioco a distanza conferma tutta sua forza attrattiva nei riguardi di un pubblico sempre più ampio e diversificato.

    software per il gaming- gioco-gaming online-gioco online

    Gli italiani cambiano il modo di giocare, ma anche il gioco cambia gli italiani. Ci riferiamo soprattutto al gioco in rete, che ormai attrae non solo i più giovani ma anche persone che fino a qualche tempo fa erano più restie ad utilizzare le nuove tecnologie. I fattori che hanno portato a questo mutamento sono tanti e vanno rinvenuti nei progressi che stanno interessando il settore e nei fenomeni ad esso associati.

    Il divertimento sul web: tra innovazione e marketing

    Già qualche mese fa è stata registrata una crescita dei nuovi conti di gioco online da Agimeg, l’Agenzia Giornalistica sul Mercato del Gioco. Il numero dei giocatori sul web è in aumento per motivi anche molto diversi tra loro.  

    Con un qualsiasi dispositivo ed una connessione l’utente può essere catapultato in un mondo fantastico. Da un lato si predilige il gioco in rete per i benefici apportati dalle tecnologie di ultima generazione: scenografie fantastiche ed effetti sonori originali. Migliorie importanti riguardano anche l’esperienza dell’utente, la personalizzazione e la maggiore sicurezza delle piattaforme.

    La modernità però abbraccia anche le strategie di marketing messe a punto dagli operatori del settore per rendere il tutto ancora più accattivante. Un esempio di ciò è dato proprio dai casino on line, che pullulano di bonus e promozioni con l’obiettivo di arricchire l’esperienza ludica, già valorizzata dalla presenza di moltissimi titoli tra i quali scegliere.

    Fioccano poi eventi speciali e programmi fedeltà anche sui social che, oltre a promuovere i giochi, sono anche in grado di creare nuove comunità tra gli appassionati. Una menzione di merito al riguardo va data anche a Twitch, la piattaforma di live streaming che ha concepito un nuovo modo di giocare in rete.

    Il fenomeno della gamification

    Abbiamo visto, dunque, come l’intrattenimento a distanza influenza i comportamenti degli utenti, al punto tale che alcune delle sue dinamiche vengono riprese persino in altri settori. È il cosiddetto fenomeno che cade sotto il nome di “gamification”. Per esempio, le campagne di marketing incentrate sulla caccia al tesoro, creano curiosità intorno al brand o spingono gli utenti ad acquistare un prodotto.

    Ebbene il gioco online sembra avere davvero la forza di modellare la società e in quali altre modalità ciò accadrà siamo certi che lo scopriremo a breve.

    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Macchinari e impianti connessi: l’importanza delle SIM M2M nella rivoluzione industriale 4.0

    26/11/2024

    Cos’è un ERP: La Guida Completa all’Enterprise Resource Planning

    20/11/2024

    Start 4.0 finanzia con fondi PNRR il progetto “Safe-GPAIoT”

    06/11/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025

    Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP

    26/06/2025

    Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità

    26/06/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.