La collaborazione permette agli operatori di ampliare la capacità di rilevamento delle minacce, incrementando così la cybersecurity industriale.
Sei su: Sicurezza industriale
La digitalizzazione dei processi industriali porterà grandi aumenti di produttività nei prossimi anni, ma il rischio di minacce informatiche è molto elevato
I suggerimenti di Stormshield vanno dal dotarsi di dispositivi che centralizzino la cybersecurity a una combinazione di misure di protezione ad hoc
Stefan Basenach ha studiato cibernetica all’università di Stoccarda e lavorato per 24 anni nel Gruppo specializzato in automazione
Stormshield Sni40, frutto dell’alleanza siglata nel 2015, unisce in un firewall industriale le competenze di Stormshield e Schneider Electric
Il dispositivo estende la tecnologia di sicurezza dell’Information Technology alla produzione