Questo articolo descrive l’architettura per il rilevamento real-time della safety bubble, che implica sfide quali lo sviluppo di una soluzione modulare, l’ottimizzazione di un’applicazione con una larghezza di banda tale da operare a 30 fotogrammi al secondo e la progettazione di un’applicazione multithread e di un algoritmo per rilevare con precisione gli oggetti vicini al suolo
Trending
- Schmersal Italia a Ipack-IMA: packaging all’avanguardia e sicuro
- Michelin sceglie Sentinel di Thales per il software di simulazione
- Gestione Intelligente delle Flotte: Il Futuro del Controllo dei Veicoli Aziendali
- LAPP e la cybersecurity OT: strategie per il settore manifatturiero
- Come l’AI garantisce sicurezza lavoro nel settore delle infrastrutture
- PTC lancia Codebeamer 3.0
- Cambio al vertice di GIMAV: Lucia Masutti nuova general manager
- Rossi a Bauma 2025: soluzioni avanzate per construction e mining