• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll
    • Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025
    • INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager
    • PTC festeggia risultati record in Italia e nell’area SER
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Estate 2025: le slot online seguono i trend estivi
    • Sensori ToF Baumer: compattezza e prestazioni elevate
    • My Murrelektronik per semplificare l’automazione
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»ELMEC 3D, una fucina di Esperti di Additive manufacturing

    ELMEC 3D, una fucina di Esperti di Additive manufacturing

    By Redazione BitMAT01/04/2022Updated:02/04/20223 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Elmec 3D, BU del Gruppo Elmec Informatica, si conferma un Centro di competenze sull’additive manufacturing a fianco delle Imprese

    Elmec 3D, Business Unit del Gruppo Elmec Informatica dedicata alle tecnologie di manifattura additive, nasce nel 2018 come polo tecnologico situato tra Milano e Varese, tra i più avanzati in Italia per infrastrutture e competenze.

    Una struttura giovane e innovativa, un vero e proprio incubatore di idee e progetti che, attraverso la tecnologia della stampa 3D, accompagna le Imprese manifatturiere in un percorso di semplificazione di processi produttivi al fine di ottenere una riduzione di costi e sprechi.

    Un percorso che inizia con lo studio, condotto insieme al Cliente, dell’ambito in cui un’applicazione di manifattura additiva può fare la differenza e portare vantaggi rispetto alla manifattura tradizionale. L’ottica è quella di accompagnarlo in un percorso verso l’Industria 4.0, per poi affiancarlo nella sperimentazione e introduzione della stampa 3d nel proprio processo produttivo per arrivare infine a trasferire le indispensabili competenze che rendono l’Azienda autonoma.

    Elmec 3D, che nel 2021 ha registrato un aumento di fatturato rispetto al 2020 del +262%, si pone sul mercato come ‘Abilitatore tecnologico’ al servizio delle Imprese mettendo a loro disposizione un Team di specialisti in grado di intervenire su più fronti. È innanzi tutto fornitore di macchinari e materiali per la stampa 3D industriale e di software, a cui si aggiungono un’attività di consulenza specifica per la progettazione o reingegnerizzazione di prodotti e un’attività di Service Provider per realizzare piccole e medie produzioni personalizzabili su commissione del Cliente.  Elmec 3D, inoltre, ritiene che un’attività di formazione su tecniche, materiali e applicazioni sia di primaria importanza per arrivare a un utilizzo efficace di queste tecnologie: per questo prevede e organizza cicli formativi tarati sulle singole esigenze del Cliente.

    Come sottolineato in una nota ufficiale da Martina Ballerio, la giovane fondatrice Responsabile di Elmec 3D: «Siamo i primi utilizzatori delle tecnologie che vendiamo e questo ci permette di offrire competenze formate sul campo e un servizio a 360°. Inoltre, gli ingegneri di Elmec 3D realizzano corsi ad hoc, studiati a partire dalle esigenze dell’Azienda e utilizzando i software più innovativi sul mercato».

    Il 3D Lab all’interno dell’Azienda è una fucina di Esperti di Additive manufacturing che testano i materiali, le tecniche e i migliori macchinari sul mercato, seguono tutti gli step di lavorazione fino al post processing e sono sempre pronti a nuove sperimentazioni.

    La gamma di stampanti 3D industriali proposte da Elmec 3D spazia da quelle per polimeri con tecnologia DLP o MJF alle recenti stampanti a metallo per prototipia e piccole e medie produzioni, oltre ai macchinari per il post processing.

    Come concluso da Ballerio: «La manifattura additiva cambia il modo di pensare e realizzare prodotti finali o prototipi. Tuttavia queste nuove tecnologie a volte vengono implementate senza una strategia ben chiara e il coinvolgimento di tutta la catena produttiva e manageriale. Per questo la nostra sfida è continuare a lavorare accanto alle Aziende e innovare insieme a loro, facendo sì che gli investimenti fatti rappresentino davvero una rivoluzione positiva a favore di una maggiore competitività e meno sprechi».

     

    Abilitatore tecnologico Additive Manufacturing Elmec 3D Gruppo Elmec Informatica
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    09/07/2025

    Sicurezza e resilienza, una guida ENISA

    06/07/2025

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Electrolux: innovazione e automazione a Susegana con Mechanica e Interroll

    15/07/2025

    Federmeccanica: il racconto della 2° giornata dell’Assemblea Generale 2025

    14/07/2025

    INFN digitalizza gli acquisti con RS PurchasingManager

    09/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.