• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • ADI Power Studio: l’ecosistema di progettazione di Analog Devices
    • Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    • Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori
    • Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività
    • IMA E-COMMERCE automatizza il packaging con Interroll
    • ISO 10218: cosa c’è da sapere sul nuovo standard?
    • Elettrotecnica ed Elettronica italiana resistono alla crisi globale
    • AI generativa nella progettazione industriale: vantaggi e limiti
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Stampa 3D»Bombardier Transportation sceglie la stampante 3D Stratasys F900

    Bombardier Transportation sceglie la stampante 3D Stratasys F900

    By Redazione BitMAT15/05/20193 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Il produttore di soluzioni ferroviarie integrerà la stampante nei suoi processi produttivi per produrre di parti di qualità industriale e di grandi dimensioni

    Bombardier Transportation sceglie la stampante 3D Stratasys F900

    Bombardier Transportation, produttore di soluzioni ferroviarie con sede a Berlino, ha scelto di integrare la stampante 3D Stratasys F900 nei suoi processi produttivi per la produzione di parti di qualità industriale e di grandi dimensioni. L’azienda fabbricherà componenti finali che saranno utilizzati per applicazioni ferroviarie, nonché strumenti di produzione e prototipi per treni e tram nei Paesi di lingua tedesca.

    La stampante 3D F900 di Stratasys sarà installata nello stabilimento Bombardier Transportation più grande del mondo, a Hennigsdorf, in Germania. La F900 sarà utilizzata per accelerare e personalizzare la produzione di componenti ferroviari, riducendo i costi di stoccaggio dei pezzi di ricambio e incrementando la flessibilità di produzione di parti e strumenti. L’azienda prevede di utilizzare la tecnologia 3D per stampare componenti interni ed esterni dei treni, come condotti dell’aria, alloggiamenti e passacavi. Bombardier stamperà in 3D anche strumenti personalizzati per il settore ferroviario in modo da supportare il processo di produzione e accelerare il lancio di nuove piattaforme.

    “La stampante 3D F900 di Stratasys ci consente di ampliare la nostra offerta di servizi, cosicché adesso siamo in grado di stampare in 3D pezzi di ricambio di grandi dimensioni, componenti ferroviari personalizzati e strumenti di produzione, tutto internamente e on demand”, osserva André Bialoscek, Responsabile di Vehicle Physical Integration dello stabilimento Bombardier di Hennigsdorf. “Dopo aver fatto uso in passato di fibra di vetro e stagno per componenti ferroviari, la possibilità di sfruttare adesso la resina ULTEM 9085 risponde ai nostri criteri di applicazione, consentendoci un upgrade in termini di riduzione dei costi e dei tempi di lavorazione rispetto ai materiali tradizionali.”

    Il motivo principale che ci ha indotto a scegliere Stratasys è stato il vassoio di grandi dimensioni della stampante 3D F900, che consente di sfruttare le proprietà uniche della resina ULTEM 9085. L’elevato rapporto resistenza/peso e il comportamento in termini di fiamma, fumo e tossicità ne fanno il materiale ideale per applicazioni di produzione, particolarmente apprezzato da clienti del settore dei trasporti ai fini della conformità alla norma EN45545-2 sui materiali per il settore ferroviario.

    I componenti stampati in 3D da Bombardier Transportation per il settore ferroviario supporteranno principalmente la domanda specifica di produzione delle aziende di ferrovie e tram di Germania, Svizzera e Austria, rafforzando così la loro capacità di mantenere efficienti, produrre e sostituire parti di treni e tram in modo rapido ed economico.

    Andreas Langfeld, Presidente EMEA Stratasys, osserva: “L’investimento di Bombardier Transportation per l’acquisizione della nostra stampante 3D F900 è paradigmatico del grande interesse che stiamo rilevando nel settore dei trasporti nei confronti di soluzioni di stampa 3D di qualità industriale, capaci di migliorare, e in molti casi di rimpiazzare, la fabbricazione tradizionale in un’ampia varietà di applicazioni interne ed esterne nel settore ferroviario.”

    Aggiunge: “La nostra tecnologia di fabbricazione additiva, basata sulla tecnologia FDM, offre alle aziende ferroviarie e ai fornitori di servizi di manutenzione materiali avanzati, certificati per il trasporto ferroviario, nonché ampi vassoi per la produzione di componenti di maggiori dimensioni e soprattutto il più alto livello di affidabilità e ripetibilità della stampa del settore. Contiamo di lavorare in stretta collaborazione con Bombardier Transportation fornendo un supporto all’utilizzo di questa tecnologia all’interno delle loro attività e consentendo loro di produrre componenti ferroviari personalizzati on-demand, con livelli di rapidità ed economicità mai visti prima.”

    Bombardier Transportation ha acquistato il sistema di stampa 3D F900 tramite il rappresentante Stratasys per l’area di lingua tedesca, alphacam.

     

    Bombardier Transportation stampante 3D Stratasys F900
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    I Digital Twin 3D di Shin Software trasformano l’esperienza fieristica

    23/09/2025

    3DZ lancia le nuove rivoluzionarie stampanti 3D Systems

    15/11/2024

    MakerBot Sketch Sprint per la Stampa 3D in aula

    24/10/2024
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Synology CC400W: abbiamo testato la telecamera di sicurezza con AI integrata e connettività Wi-Fi
    Tendenze

    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale

    21/10/2025

    Etichettatura automatica: ottimizzare i processi e ridurre gli errori

    21/10/2025

    Operazioni in prima linea: l’AI di Zebra migliora la produttività

    20/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.