• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Piattaforma Eplan 2026: più semplicità ed efficienza per i clienti
    • MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni
    • Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività
    • Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES
    • Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato
    • Altair HPCWorks 2026: AI, GPU e calcolo quantistico per l’HPC del futuro
    • Designcenter Solid Edge si evolve con nuove funzionalità AI e cloud
    • Elmec, la squadra della sicurezza
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair

    Ultra Librarian integrata nelle soluzioni ECAD di Altair

    By Massimiliano Cassinelli26/09/2023Updated:26/09/20232 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Altair ed EMA Design Automation hanno integrato Ultra Librarian nelle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD di Altair

    Altair ha annunciato che la libreria di modelli CAD Ultra Librarian è ora disponibile, per i clienti Altair, in molte delle soluzioni di multifisica e di verifica ECAD Altair tra cui  Altair PollEx, Altair SimLab e Altair One UDE. Ultra Librarian fornisce accesso ad oltre 16 milioni di simboli, tracce e modelli 3D e offre una libreria, cloud-based, che elimina la necessità di creazione manuale, di gestione e aggiornamento delle stesse.

    “L’integrazione di Ultra Librarian negli strumenti Altair è un passo importante per le nostre soluzioni di multifisica e di verifica ECAD permettendoci di offrire ai nostri utenti una potenza mai vista prima”, ha dichiarato Sam Mahalingam, Chief Technology Officer di Altair. “Ora è possibile accedere ai modelli CAD verificati di Ultra Librarian direttamente dalle applicazioni desktop Altair e da Cloud. Questo rende il flusso di lavoro molto più efficiente ed accurato facendo risparmiare alle aziende e agli utenti tempo, fatica e costi”.

    Ultra Librarian: efficienza al top

    L’integrazione di Ultra Librarian nelle soluzioni di elettronica Altair consente agli utenti di ricercare, visualizzare in anteprima e posizionare rapidamente componenti sia via web sia con integrazioni CAD native, risparmiando tempo ed eliminando gli errori.

    Ogni modello viene ampiamente verificato per controllarne l’accuratezza e la coerenza con gli standard del settore, consentendo agli utenti di inserire i modelli nei loro strumenti e vedere come appariranno i progetti, i componenti e i sistemi una volta completati. In questo modo i tempi di modellazione si riducono notevolmente e si ha la garanzia che le simulazioni siano accurate e rappresentino un vero e proprio Digital Twin del progetto.

    Gli utenti possono utilizzare i modelli di Ultra Librarian nelle soluzioni di multifisica Altair per la verifica della produzione di circuiti stampati (PCB), per le simulazioni termiche, strutturali, meccaniche e non solo. Questa integrazione porta ad un vantaggio estremamente tangibile per tutti gli utenti e le organizzazioni che progettano, simulano e verificano componenti elettronici/PCB.

    “Siamo entusiasti di fare questo passo insieme ad Altair per offrire ai clienti maggiore efficienza e rendere in generale più semplice l’innovazione”, ha dichiarato Manny Marcano, presidente e amministratore delegato di EMA Design Automation. “Questa collaborazione contribuisce a rafforzare la tecnologia leader di settore di Altair e aiuterà ad aumentare la produttività dei clienti che si occupano di progettazione elettronica in tutti i settori”.

     

     

    Altair ECAD multifisica simulazione simulazione multifisica Ultra Librarian
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025

    Gentili Mosconi e Konica Minolta lanciano la stampa digitale su acetato

    23/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    MOTOMAN GP10: il nuovo robot compatto dalle massime prestazioni

    27/10/2025

    Come Organizzare il Tuo Tempo di Lavoro: Strategie Pratiche per Massimizzare la Produttività

    27/10/2025

    Alla gestione degli utensili ci pensa Hummingbird MES

    24/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.