• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Speciale Stampanti
  • Industry 4.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Redazione
  • Contattaci
ITIS MagazineITIS Magazine
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    Trending
    • Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy
    • Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista
    • Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline
    • Criticità del CBAM: Acciaio e alluminio, da ottobre prezzi alle stelle
    • Sicurezza informatica OT e ICS: incidenti in drammatico aumento
    • Argos Lualma esalta anche le ceramiche
    • Simulazione multifisica full-wave di fibre ottiche
    • Texas Instruments nuovi emulatori ottici
    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    ITIS Magazine ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS MagazineITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Settore automobilistico grande fan dei Digital Twin

    Settore automobilistico grande fan dei Digital Twin

    Di Redazione BitMAT19/05/2023Updated:23/05/2023Lettura 4 Min
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Secondo l’indagine di Altair il settore automobilistico si avvale della tecnologia dei gemelli digitali per raggiungere obiettivi di sostenibilità.

    settore-automobilistico

    La tecnologia ha un ruolo fondamentale anche per creare prodotti e processi più sostenibili. Ci sono soluzioni innovative che aiutano alcuni comparti, come il settore automobilistico, a ridurre il proprio impatto sull’ambiente; tra queste ci sono i digital twin.

    Altair, realtà mondiale che opera nella scienza computazionale e nell’intelligenza artificiale (AI), ha pubblicato i risultati di un’indagine indipendente che rivela un’elevata adozione della tecnologia Digital Twin nell’industria automobilistica e la sua prevista crescita come mezzo per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. L’indagine globale, condotta su oltre 2.000 professionisti di diversi settori e in 10 Paesi, ha analizzato l’adozione della tecnologia digital twin e ha valutato il modo in cui le aziende la utilizzano, i suoi vantaggi commerciali e l’impatto sulle iniziative di sostenibilità.

    Il settore automobilistico e i digital twin

    “Tra la domanda dei consumatori, le aspettative dei governi e gli obiettivi globali in materia di emissioni, le case automobilistiche sono in corsa per garantire la produzione di veicoli elettrici“, ha dichiarato il Dottor Royston Jones, Vicepresidente Senior del settore automobilistico di Altair. “I risultati di questo rapporto dimostrano l’importanza della tecnologia digital twin per il raggiungimento di questi obiettivi. Sebbene molti abbiano già adottato questa tecnologia nei loro processi, c’è ancora un enorme spazio per la formazione sui vantaggi che porteranno a una rapida espansione del suo utilizzo in tutto il settore automobilistico e oltre“.

    I dati dell’indagine suggeriscono che, tra tutti gli 11 settori presi in esame, l’industria automobilistica è il secondo maggior fruitore della tecnologia digital twin, dietro solo al settore delle attrezzature pesanti. Tuttavia, mentre il 76% degli intervistati del settore automobilistico ha dichiarato che le proprie aziende hanno già adottato la tecnologia digital twin, gli utenti del settore sembrano essere nelle fasi iniziali dell’adozione e sono curiosi di conoscerne i vantaggi e i casi d’uso. Solo il 35% degli intervistati si considera “altamente informato sulle soluzioni digital twin“, la seconda percentuale più bassa tra tutti i settori intervistati.

    Prodotti e processi diventano più sostenibili

    Quasi tutti gli intervistati (92%) che hanno dichiarato di utilizzare la tecnologia digital twin hanno affermato che questa li ha aiutati a creare prodotti e processi più sostenibili, e il settore automobilistico è stato il più propenso (63%) a utilizzare le tecnologie digital twin per raggiungere gli obiettivi di sostenibilità. Le soluzioni di digital twin riducono lo spreco di materiale consentendo agli ingegneri di eseguire simulazioni durante il processo di progettazione e di testare le funzioni prima di passare al prototipo, riducendo così il numero di prototipi fisici necessari.

    Il passaggio ai veicoli elettrici (EV), che costituirà un aspetto importante della lotta per mitigare il cambiamento climatico e ridurre le emissioni di carbonio, sta guidando la rapida trasformazione del settore automobilistico. L’interesse e la domanda di veicoli elettrici da parte dei consumatori sono in crescita, mentre il governo statunitense sta adottando normative più severe per incentivare le case automobilistiche ad abbandonare i tradizionali veicoli con motore a combustione interna. La tecnologia del Digital Twin può aiutare l’industria automobilistica a immettere sul mercato un maggior numero di veicoli elettrici in tempi più brevi e a prezzi accessibili.

    Altri risultati importanti dell’indagine

    • Riduzione dei costi e prodotti migliori: Quasi tutti gli intervistati (97%) hanno dichiarato che le soluzioni di Digital Twin consentono di migliorare lo sviluppo di nuovi prodotti.
      • È importante notare che il 70% di coloro che utilizzano soluzioni Digital Twin ha dichiarato di aver ridotto in modo significativo i costi di manutenzione e di garanzia.
      • L’industria automobilistica è stata la più propensa a prevedere che le soluzioni Digital Twin miglioreranno la qualità dei prodotti realizzati in futuro (50%).
      • Il 38% degli intervistati del settore automobilistico ha dichiarato di ritenere che la tecnologia digital twin renderà obsoleta la prototipazione fisica entro i prossimi quattro anni o poco prima.
    • Impatto sostenibile: Ben il 92% degli intervistati del settore automobilistico ha dichiarato che la tecnologia digital twin ha aiutato le loro organizzazioni a creare prodotti e processi più sostenibili.
      • Il 63% utilizza soluzioni Digital Twin per raggiungere i propri obiettivi di sostenibilità e ritiene che i prodotti e i servizi siano più facilmente ricondizionabili e/o riutilizzabili (51%).
      • Il 78% degli intervistati ha dichiarato che la tecnologia aiuta la propria organizzazione generando risparmi energetici e/o consentendo un uso efficiente delle risorse.
    • Richiesta di maggiore formazione e adozione: I dati mostrano che la tecnologia Digital Twin è ampiamente adottata nel settore automobilistico, ma c’è ancora spazio per la crescita e il desiderio di una maggiore formazione.
      • Tra gli intervistati le cui organizzazioni non utilizzano attualmente soluzioni Digital Twin, il 22% prevede di farlo nei prossimi sei mesi o meno e il 33% entro un anno o più.
      • Il 92% dei dipendenti ha dichiarato di ritenere che la propria leadership sarebbe più propensa a investire nella tecnologia digital twin se ne comprendesse meglio i vantaggi.
    Altair Digital Twin industria automobilistica
    Condividi: Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • Twitter

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023

    Criticità del CBAM: Acciaio e alluminio, da ottobre prezzi alle stelle

    20/09/2023
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Guido Pellegata: “46 anni di lavoro… senza lavorare”
    Attacco hacker? Reagire in modo efficace con IBM Security QRadar Suite
    Exor aiuta gli OEM
    SPECIALE ITG: IL MEGLIO DI SPS 2023
    Emerson: Floor to Cloud
    Tendenze

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista

    22/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook Twitter Vimeo LinkedIn RSS
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Ultime

    Federmeccanica: primo “CCNL ESG”e patto-produttività Made Italy

    23/09/2023

    Dispositivi TSN: nuove opportunità in vista

    22/09/2023

    Innomotics consegna il millesimo drive GL150 per pipeline

    21/09/2023

    Criticità del CBAM: Acciaio e alluminio, da ottobre prezzi alle stelle

    20/09/2023
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2023 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Scrivi nel campo e premi Invio per cercare. Premi Esc per annullare