• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Luna Rossa Prada Pirelli vola con Altair

    Luna Rossa Prada Pirelli vola con Altair

    By Redazione BitMAT11/09/2024Updated:11/09/20243 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Luna Rossa va verso le semifinali dell’America’s Cup con innovazione e tecnologia avanzata

    CS_LunaRossa_Thumbnail_v2_1200x628

    Un nuovo traguardo importante è stato raggiunto da Luna Rossa Prada Pirelli che continua a scrivere la storia della vela internazionale, raggiungendo la qualificazione alle semifinali della 37ª America’s Cup. Risultato già vincente che premia l’eccellenza di un team che punta a conquistare il trofeo sportivo più antico al mondo, nato nel lontano 1851, quando la goletta America sfidò la flotta inglese in una storica regata attorno all’Isola di Wight.

    L’eccellenza all’insegna dell’America’s Cup

    La vittoria di America del 1851 segnò l’inizio non solo della più celebre competizione velica a livello globale, ma lasciò un’impronta indelebile grazie alla risposta del Commodoro alla Regina Vittoria. Quando la sovrana chiese chi fosse arrivato secondo, egli rispose: “Sua Maestà, non c’è secondo”. Una frase che, ancora oggi, racchiude l’essenza della Coppa America: la volontà di primeggiare e l’incessante ricerca dell’eccellenza.

    L’eccellenza nella progettazione grazie ad Altair

    Per competere a questi livelli, Luna Rossa Prada Pirelli ha puntato tutto sull’innovazione tecnologica e sull’ottimizzazione del processo di progettazione. Qui entra in gioco Altair, Official Supplier per il team italiano. La stretta collaborazione tra Luna Rossa Prada Pirelli e Altair ha reso possibile lo sviluppo di un’imbarcazione altamente performante, il nuovo AC75.

    Il team di progettazione di Luna Rossa Prada Pirelli ha potuto sfruttare al massimo gli strumenti avanzati di Altair, come OptiStruct, HyperStudy, HyperMesh, Inspire, Compose, integrati con le capacità dell’HPC (High Performance Computing), per accelerare i processi di progettazione e migliorare le prestazioni della barca. Questi software, all’avanguardia nel settore della simulazione, hanno consentito agli ingegneri di passare rapidamente da modelli a media risoluzione a modelli ad alta risoluzione, attraverso l’utilizzo di Digital Twin e simulazioni avanzate come quelle FSI (Fluid-Structure Interaction) per studiare l’aeroelasticità.

    Questa tecnologia ha permesso a Luna Rossa Prada Pirelli di ottimizzare la struttura dell’imbarcazione, affrontando con maggiore sicurezza le sfide tecniche imposte dalla competizione e migliorando la reattività e la velocità in condizioni di gara. Una sinergia tra uomo e tecnologia che si è rivelata decisiva per il successo della squadra italiana.

    Verso la conquista della 37ª America’s Cup

    La qualificazione alle semifinali rappresenta solo un passo verso l’obiettivo finale: conquistare il prestigioso trofeo e portarlo in Italia. Grazie alla collaborazione con Altair, Luna Rossa Prada Pirelli ha potuto affinare il proprio approccio progettuale, garantendo prestazioni elevate e affidabili. L’uso estensivo di strumenti di simulazione e HPC ha fornito al team un vantaggio competitivo, consentendogli di rispondere rapidamente alle esigenze di progettazione e migliorare ogni aspetto delle prestazioni della barca.

    Guarda il video in cui Andrea Canciani – Structural Engineering di Luna Rossa Prada Pirelli, spiega nel dettaglio la collaborazione

    Luna Rossa Prada Pirelli continua a navigare con determinazione e tecnologia all’avanguardia verso la fase finale della competizione, incarnando lo spirito dell’America’s Cup: primeggiare, innovare e vincere!

    Altair America's Cup Luna Rossa
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.