• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Con ServiceMax AI di PTC la manutenzione degli asset è più efficiente

    Con ServiceMax AI di PTC la manutenzione degli asset è più efficiente

    By Redazione BitMAT17/03/2025Updated:19/03/20252 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    ServiceMax, la soluzione di Field Service Management (FSM) leader di mercato, si amplia con nuove funzionalità di GenAI per assistere in modo mirato ed efficace i tecnici della manutenzione

    rsz_1920x1080_social_592450_ap_020325

    ServiceMax AI, assistente basato su intelligenza artificiale generativa progettato per supportare attivamente gli operatori nelle attività di Field Service Management, è da ora reso disponibile da PTC. ServiceMax AI sfrutta i dati degli asset archiviati nella piattaforma ServiceMax® per fornire aiuto ai tecnici della manutenzione che operano sul campo, consentendo loro di intervenire e risolvere i problemi in modo più rapido ed efficiente.

     

    3 agenti specializzati basati su ServiceMax

    Grazie a un’interfaccia intuitiva basata su chat, i tecnici possono interagire con ServiceMax AI in linguaggio naturale, proprio come farebbero con un loro collega. Il sistema si basa su tre agenti specializzati, ognuno dei quali afferisce a uno specifico ambito:

    • Storico degli interventi. Consente di disporre delle informazioni relative a tutte le riparazioni effettuate, ai componenti sostituiti e ai dettagli degli interventi precedenti.
    • Schedulatore. Permette di gestire e modificare gli appuntamenti in tempo reale.
    • Accesso alla base della conoscenza. Individua e recupera informazioni da tutte le fonti disponibili: PDF, manuali, datasheet e documenti non strutturati.

    L’elemento innovativo di ServiceMax AI risiede nella capacità da parte di questi tre agenti di lavorare in sinergia al fine di ottimizzare i risultati. Grazie a tecniche AI avanzate, come la RAG (Retrieval-Augmented Generation), il sistema è in grado di fornire in tempo reale risposte complete e trasversali, replicando il processo decisionale di un tecnico esperto, migliorando la precisione delle risposte e, di conseguenza, riducendo il rischio di fornire informazioni incomplete. ServiceMax AI è inoltre in grado di fornire raccomandazioni mirate in ottica di manutenzione predittiva, migliorando ulteriormente l’efficienza degli interventi e riducendo i tempi di fermo impianto.

    Sfruttando l’enorme mole di dati ed esperienze accumulate nel tempo in combinazione con le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa (GenAI), Service Max AI di PTC ottimizza le attività di Field Service Management fornendo un supporto mirato ed efficace ai tecnici che operano sul campo.

    Ulteriori informazioni su ServiceMax AI sono disponibili nell’articolo scritto da Joseph June, Direttore Generale di ServiceMax, al seguente link: https://www.ptc.com/en/blogs/corporate/servicemax-ai-the-next-evolution-in-field-service

     

    manutenzione PTC ServiceMax
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione

    11/11/2025

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.