• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio
    • Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia
    • Hilti: L’efficienza nei cantieri edili
    • Un’academy per IA e automazione:
    • Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud
    • Schneider Electric rende più sicura e sostenibile la Superstrada Pedemontana Veneta
    • Bonfiglioli accelera l’innovazione digitale con RISE with SAP
    • Lexium SCARA: un nuovo robot ultra compatto e ad alta velocità
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Simulazione»Con Diota la realtà aumentata approda in casa Dassault Systèmes

    Con Diota la realtà aumentata approda in casa Dassault Systèmes

    By Redazione BitMAT16/12/20222 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Con l’acquisizione di Diota, Dassault Systemès porta l’AR e la tecnologia di controllo industriale ai clienti del settore manifatturiero.

    Diota

    Dassault Systèmes ha acquisito Diota, sviluppatore di soluzioni software per l’assistenza all’assemblaggio e il controllo qualità della produzione e delle operation.  L’acquisizione consentirà di ampliare la piattaforma 3DEXPERIENCE di Dassault Systèmes con esperienze di gemello virtuale attivabili in fabbrica, consentendo ai clienti dei settori aerospaziale e difesa, manifatturiero, trasporti e mobilità, di ottimizzare le prestazioni di processi industriali complessi e di incrementare l’efficienza operativa.

    Fondata nel 2009 in Francia, Diota fornisce soluzioni software per operazioni assistite da strumenti digitali e ispezioni robotiche digitali che aiutano le aziende del comparto industriale a entrare in una nuova era di trasformazione digitale. Tecnologie all’avanguardia come 3D interattivo, AR, computer vision, AI e deep learning, connettono l’ingegneria del back office con le operazioni sul campo, responsabili della produzione e della manutenzione di prodotti, per una maggiore produttività, migliore qualità dei prodotti, miglioramento delle linee guida e della sicurezza della forza lavoro.  Le soluzioni di Diota sono utilizzate da oltre 100 aziende in 16 paesi, tra cui BAE Systems, Dassault Aviation, Iveco, Latécoère, Naval Group, ORANO, Safran, Stellantis e Thales Alenia Space.

    Dassault Systèmes integrerà le soluzioni di Diota nelle sue applicazioni DELMIA, utilizzate per modellare, ottimizzare ed eseguire in modo collaborativo e virtuale la produzione, le catene di fornitura, la logistica e i servizi con nuovi livelli di intelligence e di capacità decisionale. Questa combinazione migliorerà l’utilizzo dei mock-up digitali e dei relativi processi digitali per le operazioni di produzione, fornendo soluzioni interattive a livello operativo che collegano un gemello virtuale con i dati del mondo reale sul campo. I clienti saranno in grado di eseguire operazioni molto complesse al primo tentativo, nonché di utilizzare il gemello virtuale come riferimento di qualità per adottare metodi di miglioramento continuo, migliorare la tracciabilità e capitalizzare la proprietà intellettuale.

    3DEXPERIENCE Dassault Systèmes Digital Twin Realtà Aumentata (AR) settore manifatturiero
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    Altair e DAC insieme per digitalizzare l’aerospazio

    05/07/2025

    Middle Management e AI: ruolo chiave nel Settore Manifatturiero

    06/06/2025

    Il ruolo della simulazione nello sviluppo dei motori elettrici

    01/06/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    ExpertBook P5, il notebook con l’AI integrata
    La tua fabbrica è resiliente?
    Legrand Data Center al Data Center Nation per parlare del data center del futuro!
    Snom: focus su tecnologia e partner
    Cumulabilità Transizione 5.0 e ZES: i vantaggi del Litio
    Tendenze

    Auto d’epoca italiane: il fascino di guidare la storia

    05/07/2025

    Hilti: L’efficienza nei cantieri edili

    04/07/2025

    Il futuro dei prezzi: etichette elettroniche e piattaforme cloud

    01/07/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.