• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day
    • Macchine Connesse torna il 13 novembre 2025 a Piacenza
    • PLM: il caso di Leonardo nel settore dell’automazione
    • Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition
    • Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web
    • KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»COMSOL aggiorna Multiphysics®, versione 6.3

    COMSOL aggiorna Multiphysics®, versione 6.3

    By Redazione BitMAT22/11/2024Updated:27/11/20242 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    E’ stata da poco rilasciata una nuova versione del software di simulazione COMSOL Multiphysics®. Scopriamo le principali novità di questa release

    Comsol

    La versione 6.3 di COMSOL Multiphysics offre nuove capacità di simulazione, con un significativo incremento delle prestazioni e aggiornamenti dell’interfaccia utente per una modellazione ancora più efficiente. Il nuovo modulo di scarica elettrica consente simulazioni dettagliate di scariche elettriche e guasti in gas, liquidi e solidi, mentre l’accelerazione GPU offre simulazioni acustiche fino a 25 volte più veloci e addestramento di modelli surrogati. I nuovi strumenti di preparazione della geometria producono mesh di qualità superiore per simulazioni più rapide e robuste. Un ambiente Java interattivo supporta le modifiche al volo del modello utilizzando l’API COMSOL, con un chatbot opzionale disponibile per assistere nella programmazione Java.

    Le nuove funzionalità multifisiche per la meccanica strutturale

    Le nuove funzioni includono

    • funzionalità per la modellazione dell’elettromeccanica di strutture sottili
    • e per il rigonfiamento indotto dall’umidità,
    • oltre alla gestione semplificata di saldature a punti e dispositivi di fissaggio.
    • La modellazione del flusso dei fluidi è stata estesa con modelli di turbolenza con stress di Reynolds per la simulazione di modelli di flusso anisotropi e separati.
    • Le simulazioni elettromagnetiche ora offrono calcoli della forza elettrostatica più accurati per i dispositivi MEMS e nuove funzionalità per la modellazione efficiente del ferro laminato in motori e trasformatori.
    • Un nuovo flusso di lavoro migliora notevolmente la gestione delle strutture periodiche nell’ottica delle onde,
    • mentre un nuovo strumento di estrazione dei parametri RLGC per le linee di trasmissione migliora ulteriormente la modellazione RF e microonde.

    Per saperne di più sulle novità di COMSOL Multiphysics versione 6.3, visiti il sito: https://www.comsol.it/c/gf8h.

    COMSOL
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Redazione BitMAT
    • Website
    • Facebook
    • X (Twitter)

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Correlati

    KEBA Industrial Automation a SPS 2025: Creating Automation Solutions. Together.

    05/11/2025

    Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea

    05/11/2025

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Non c’è produzione senza pianificazione
    Cybersecurity, tra nuove minacce e intelligenza artificiale: la visione di GCI System Integrator
    Jabra: innovazione audio e video per la collaborazione del futuro
    Dynatrace Innovate Roadshow 2025: l’intelligenza artificiale che anticipa il futuro del software
    Networking: il software al centro
    Tendenze

    Mitsubishi Electric protagonista del Polo Innovation Day

    12/11/2025

    Monitoraggio dei processi di produzione di vetro cavo: BDF Industries sceglie Ignition

    10/11/2025

    Per i suoi 75 anni in Italia, Atlas Copco Group presenta il nuovo sito web

    05/11/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.