• BitMAT
  • BitMATv
  • Top Trade
  • Linea EDP
  • Itis Magazine
  • Industry 5.0
  • Sanità Digitale
  • ReStart in Green
  • Speciale Sicurezza
  • Contattaci
Close Menu
ITIS Magazine
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    Trending
    • Zebra Technologies e Tulip insieme offrono un’esperienza mobile-first agli operatori in prima linea
    • Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone
    • SPS Italia Academy appuntamento a Pavia
    • Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo
    • Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica
    • Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto
    • Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM
    • Settore manifatturiero sotto assedio digitale: attacchi aumentati del 30%
    Facebook X (Twitter) Vimeo Instagram LinkedIn RSS
    ITIS Magazine
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Tecnologie
      • Tendenze
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    ITIS Magazine
    Sei qui:Home»Featured»Come simulare la progettazione di una turbina?

    Come simulare la progettazione di una turbina?

    By Massimiliano Cassinelli28/09/2021Updated:28/09/20212 Mins Read
    Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email

    Simcenter consente di simulare qualsiasi turbina, permettendo ai progettisti di analizzare ogni singolo dettaglio per comprendere, con un realismo assoluto, persino il flusso d’aria secondario.

    La ricerca e l’ottimizzazione delle nuove fonti di energia induce i progettisti a studiare ogni singolo dettaglio di un sistema di produzione, con l’obiettivo di massimizzare l’efficienza dell’intero impianto. Alcune tecnologie, come le turbine a gas, presentano però una serie di complessità che, sinora, hanno indotto i progettisti a lavorare su valori teorici, senza disporre di un affidabile strumento di simulazione dei singoli dettagli di una turbina. Anche le piattaforme di simulazione sviluppate internamente, in molti casi, si sono rivelate insufficienti, sia per i limitati budget messi a disposizione dei team di Ricerca & Sviluppo, sia per l’effettiva impossibilità di realizzare una soluzione altamente performante partendo dalla conoscenza effettiva di un numero relativamente limitato di turbine.

    Da qui l’idea di Siemens di sfruttare il proprio patrimonio di conoscenze per arricchire la piattaforma di simulazione Simcenter, come viene anticipato in questa sintesi video e approfondito nel webinar scaricabile gratuitamente,

    Simcenter consente di simulare qualsiasi turbina, permettendo ai progettisti di analizzare ogni singolo dettaglio per comprendere, con un realismo assoluto, persino il flusso d’aria secondario. Nel video, inoltre, si scopre come è possibile simulare addirittura la temperatura dell’olio di lubrificazione in ogni singolo punto della macchina, andando così a lavorare nelle aree in cui è davvero necessario smaltire una maggiore quantità di calore. Anche per questo, come spiegato nel video, Siemens mette a disposizione una serie di librerie specifiche per la progettazione di ogni singolo componente, come valvole, attuatori e scambiatori di calore, che vengono applicate alla geometria della valvola oggetto dello studio, in quanto il progetto può essere importato direttamente dal CAD aziendale.

    Oltre alla sintesi qui proposta, l’intero webinar tecnico può essere scaricato gratuitamente a questo link.

    Turbina turbine video Webinar
    Share. Facebook Twitter LinkedIn Reddit Telegram WhatsApp Email
    Massimiliano Cassinelli

    Correlati

    Sicurezza OT, Elmec investe sulle persone

    03/11/2025

    SPS Italia Academy appuntamento a Pavia

    02/11/2025

    Altair RapidMiner: lanciata nuova release con AI agentica e analitica

    31/10/2025
    Newsletter

    Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti dai portali di BitMAT Edizioni.

    BitMATv – I video di BitMAT
    Networking: il software al centro
    Modula: l’automazione che rivoluziona la logistica industriale
    La cybersecurity spinge il business
    L’AI è vietata in azienda?
    Il cloud introduce ulteriore complessità nella cybersecurity: focus sulle identità
    Tendenze

    Datalogic festeggia i 30 anni dello stabilimento di Teramo

    31/10/2025

    Settore Biopharma: linee guida per gestire le sfide dei lanci di prodotto

    31/10/2025

    Bechtle acquisisce Nuovamacut, rafforzando l’ecosistema PLM

    31/10/2025
    NAVIGAZIONE
    • ReStart in Green
    • Stampa 3D
    • Simulazione
    • Progettazione
    • Sicurezza
    • Reparto corse
    • Tecnologie
    • Industry 4.0
    • Appuntamenti
    Informazioni
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    Chi Siamo
    Chi Siamo

    BitMAT Edizioni è una casa editrice che ha sede a Milano con una copertura a 360° per quanto riguarda la comunicazione rivolta agli specialisti dell'lnformation & Communication Technology.

    Contatti: redazione.itismagazine@bitmat.it

    Facebook X (Twitter) Instagram Vimeo LinkedIn RSS
    • Contattaci
    • Cookies Policy
    • Privacy Policy
    • Redazione
    © 2012 - 2025 Bitmat Edizioni - P.Iva 09091900960 - tutti i diritti riservati - Iscrizione al tribunale di Milano n° 292 del 28-11-2018 - Testata giornalistica iscritta al ROC

    Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.